Passa ai contenuti principali

L’anno scorso in più di 1 milione e 300mila ci siamo mobilitati per proteggere l’ultimo luogo sulla terra in cui oranghi, tigri, rinoceronti e elefanti vivono ancora liberi.

Cari avaaziani,



Grazie ad oltre un milione di noi l’anno scorso siamo riusciti a bloccare il piano che avrebbe decimato gli oranghi nel mondo, ma dobbiamo lottare ancora per evitare che l’ultimo posto sulla terra dove vivono ancora liberi assieme a tigri, rinoceronti e elefanti venga distrutto. Clicca qui sotto per firmare questa petizione urgente:

firma la petizione
Contro tutti i pronostici, la nostra campagna ha contribuito a fermare il progetto che avrebbe fatto a pezzi buona parte della foresta vergine di Sumatra. Ma ora il governo locale è tornato alla carica, e tocca a noi fermarlo. 

Purtroppo la pressione delle industrie dell'olio di palma, della carta e quella mineraria sta funzionando, e sta convincendo il governo a dare il via libera all'abbattimento della foresta. Ma l’Europa ha la possibilità di giocare un ruolo decisivo, essendo un enorme partner commerciale dell'Indonesia, tanto che secondo gli esperti una presa di posizione dell'ambasciatore UE sarebbe sufficiente a salvare definitivamente gli oranghi. 

Le associazioni ambientaliste di Sumatra stanno facendo tutto quello che possono per attirare la sua attenzione, e ora hanno chiesto il nostro aiuto per fargli arrivare la richiesta ancora più forte. Facciamogli sentire la nostra pressione da tutto il mondo, facciamo in modo che agisca prima che sia troppo tardi. Firma ora:

http://www.avaaz.org/it/aceh_rainforest_petition_loc/?bqJWhgb&v=38579

Se approvato, il progetto di radere al suolo un'enorme parte della foresta per farci miniere, cartiere e piantagioni di palme da olio, sarà una catastrofe ambientale. Questi luoghi sono l’ultima speranza per tante specie già adesso in grave pericolo. 

Nel suo ruolo di Ambasciatore per l’Unione Europea in Indonesia, Olof Skoog può dare al governo locale il supporto tecnico e politico necessario a riconsiderare questo piano di distruzione, convincendoli a proteggere questo delicato ecosistema. Ed è il momento giusto per agire considerando che molti paesi europei si stanno già muovendo in questa direzione, ma serve uno sforzo coordinato per avere un impatto sufficiente e l’Ambasciatore è la persona giusta per portare a casa il risultato

L'Unione Europea ha fatto enormi investimenti per uno sviluppo sostenibile a Sumatra e il signor Skoog dovrebbe sentirsi in dovere di garantire che questi investimenti non siano messi in pericolo da questo progetto di distruzione. Pare che finora non abbia preso la parola solo perché non si è ancora reso conto della gravità della situazione e di quanto la sua azione potrebbe influenzare la decisione. 

La battaglia più importante per salvare questa foresta pluviale non è ancora vinta. È il momento di alzare la voce per far capire all'Ambasciatore che vogliamo che agisca per salvare una delle foreste più importanti del pianeta. Clicca qui sotto per firmare la petizione:

http://www.avaaz.org/it/aceh_rainforest_petition_loc/?bqJWhgb&v=38579

Contro tutti i pronostici, siamo già stati determinanti per rimandare l’approvazione di questo progetto, facendo in modo che il governo si impegnasse a modificarlo. Poi tutti assieme abbiamo investito 1 milione di dollari per salvare un habitat in cui vivono specie protette tra cui gli oranghi. Questo è l’ultimo passo per salvare il futuro degli oranghi in Indonesia, e ci sono tutti gli elementi per fare una vittoria! 

Con speranza e determinazione, 

Lisa, Emma, Ari, Sayeeda, Emily, Ricken e tutto il team di Avaaz 

MAGGIORI INFORMAZIONI 

Tigri di Sumatra e oranghi a rischio per fabbricare lo shampoo" (Quotidiano Nazionale)
http://qn.quotidiano.net/lifestyle/2014/02/26/1031677-animali-tigri-greenpeace.shtml

Là dove c'era la foresta ora c'è l'olio da snack. A Sumatra bruciano le torbiere (Corriere della sera)
http://www.corriere.it/ambiente/13_luglio_26/indonesia-piantagioni-di-palma-al-posto-di-foreste_d60e332a-f58e-11e2-b38b-ce85f307318c.shtml

L’Indonesia perde 2 miliardi l’anno in foreste (Lifegate)
http://www.lifegate.it/persone/news/indonesia-foreste-human-rights-watch

Greenpeace: anche P&G si impegna a proteggere foreste Indonesia (La Stampa)
http://www.lastampa.it/2014/04/09/scienza/ambiente/greenpeace-anche-pg-si-impegna-a-proteggere-fores...

Indonesia: si alle aree protette, ma continua la guerra in Aceh (Unimondo)
http://www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Foreste-e-deforestazione/Indonesia-si-alle-aree-protette-ma-c...

Indonesia: “l'olio di palma è la prima causa di deforestazione” (Il Cambiamento)
http://www.ilcambiamento.it/foreste/indonesia_olio_palma_prima_causa_deforestazione.html

Oltre un milione di firme per fermare la deforestazione (Salvaleforeste.it)
http://www.salvaleforeste.it/deforestazione/3550-oltre-un-milione-di-firme-per-fermare-la-deforestaz...



Sostieni la comunità di Avaaz!
Siamo interamente finanziati dalle donazioni e non riceviamo contributi da governi o multinazionali. Il nostro team di primo livello fa in modo che anche la più piccola donazione contribuisca a raggiungere i nostri obiettivi.Fai una donazione ad Avaaz

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...