Passa ai contenuti principali

ETTORE GIULIO RESTA, NOTO ARTISTA MILAZZESE, INSIGNITO CON TARGA D'ORO ALLA 30MA EDIZIONE EXPO ARTE, FIERA INTERNAZIONALE ARTE MODERNA

ETTORE GIULIO RESTA

Segui · 12 marzo Il Maestro Ettore Giulio Resta alla Fiera Internazionale nale di Arte Contemporanea - EXPO ARTE Bari


Milazzo 30.03.2013.
L'artista milazzese Ettore Giulio Resta è stato insignito con targa d'oro ed attestato in merito della sua partecipazione.nell'ambito dell 30^ edizione dell'Expo Arte, Fiera internazionale di Arte Moderna e Contemporanea dello scorso ll'8 all'11 marzo 2013. Questo è il verdetto finale del premio nazionale di ' Arte 74 ' di Brindisi, .
Il nostro concittadino ( noto per aver ideato la statua di Nettuno nella Piazza Caio Duilio di Milazzo) ha partecipato con 4 suoi dipinti a tecnica mista su tela. Dipinti: Omaggio ad Agata; Medici delle Carrette ; La mia fine ; Teste quadre. Mosaico con pasta di Murano: Il fabbro
.
Scultura in marmo di Carrara: Il pagliaccio. Libri; Dove sei papà, romanzo edito Ragusi; I racconti del pasticcino, narrazioni edito Ragusi; I cavalieri della corte di tela,
romnanzo edito A. Siciliano; Il giocatore di birille, commedia semiseria in due atti edita da Rebus Edizioni.; Le Isole Eolie viste da una bimba, racconto italiano/inglese edito dalla Strombolilibri.
La Prof. Nadine Giove di Brindisi così ha scritto: Artista poliedrico dalle mille sfaccettature, Ettore Giulio Resta è pittore e scultore a tutto tondo, ma anche scrittore e drammaturgo.
Sperimentatore di diverse tecniche e diversi stili, gioca con i linguaggi artistici con ironia e garbato sarcasmo. L'aspetto ludico dell'esistenza, infatti, è protagonista assoluto di molte sue opere, che non nascondono, anzi sottolineano, la sua satira contro una società spesso conformista. In particolare, ciò è evidente nell'opera ''Testa quadre, per il diverso non c'è vita'', in cui esseri dalle forme rotondeggianti non possono uscire dal recinto se non vengono uniformate secondo il volere di sistemi totalizzanti. L'identità dell'uomo moderno ne è
completamente stravolta. Del resto, il tono scanzonato è presente nei suoi clown, nei suoi
racconti per bambini, nelle sue sculture: in essi la sua personale poetica pascoliana suscita tenero stupore in tutti i suoi ammiratori. Ettore Giulio Resta, con il suo sguardo di acuto osservatore della realtà, racconta il nostro mondo con felliniano candore.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...