Milazzo domenica 9 settembre 2012
I mamertini ci hanno abituati a questi esordi incerti, colpa il rinnovato organico come è stato nella passata stagione, se poi aggungiamo il recente nuovo assetto il nuovo societario. Il pareggio nella prima giornata aveva dato delle false speranze, ma il torneo è lungo ed i rosso blu sapranno riscattarsi . .

Forlì 6
Savona 6
Renate 6
Giacomense 4
Castiglione 4
Alessandria 3
Unione Venezia3
Pro Patria 3
Bellaria Igea Marina 2
Vallée D'Aoste1
Casale 1
Fano 1
Mantova 1
Bassano 1
Santarcangelo1
Milazzo 1
Monza 0
Savona 6
Renate 6
Giacomense 4
Castiglione 4
Alessandria 3
Unione Venezia3
Pro Patria 3
Bellaria Igea Marina 2
Vallée D'Aoste1
Casale 1
Fano 1
Mantova 1
Bassano 1
Santarcangelo1
Milazzo 1
Monza 0
I risultati della 2a Giornata di andata - 09/09/2012
Alessandria - Pro Patria 1 - 2
Bassano - Renate 0 - 2
Bellaria Igea Marina - Vallée D'Aoste 2 - 2
Giacomense - Santarcangelo 1 - 0
Mantova - Fano 2 - 2
Milazzo - Forlì 0 - 4
Rimini - Monza 0 - 2
Savona - Casale 5 - 2
Unione Venezia - Castiglione 0 - 1
Prossimo turno 3a Giornata di andata - 16/09/2012
Casale - Bellaria Igea Marina - - -
Castiglione - Giacomense - - -
Fano - Milazzo - - -
Forlì - Alessandria - - -
Monza - Bassano - - -
Pro Patria - Rimini - - -
Renate - Savona - - -
Santarcangelo - Unione Venezia - - -
Vallée D'Aoste - Mantova
Milazzo calcio - "Capitombolo" casalingo
Fonte golsicilia.it
Il Milazzo affonda sotto i colpi del Forlì
Decidono Filippi (doppietta), Evangelisti e Melandri
Parte male il Milazzo in casa: la prima gara interna del campionato 2012/13, infatti, è segnata dalla pesante sconfitta arrivata per mano del Forlì, impostosi per 4-0 grazie alla doppietta di Filippi e alle reti di Evangelisti e Melandri. Vittoria meritata per la squadra romagnola, ma il passivo per i mamertini è forse troppo pesante.
Nel primo tempo Ritmi blandi nei primi minuti, con nessuna delle due squadre che riesce a sopraffare l’altra. La prima occasione è per i padroni di casa: colpo di testa di Pepe, ma Ginestra blocca senza affanni. All’8’ sono i romagnoli a farsi avanti, ma Sabato non inquadra la porta dopo un’uscita incerta di Conti. Un minuto dopo arriva il tentativo di Sampaolesi dalla distanza, impreciso. La risposta siciliana arriva con Della Penna, anche lui prova da lontano ma il portiere ospite è attento. Al 21’ arriva il vantaggio forlivese: discesa sulla sinistra di Evangelisti che crossa, Buonaventura tocca di testa e Filippi insacca da pochi metri. Passa un solo minuto e la squadra di Bardi trova la rete dello 0-2: Evangelisti scende sulla sinistra, si accentra e fulmina Conti con un sinistro da fuori area. La risposta del Milazzo è immediata, ma il colpo di testa di Moretti, che anticipa Orlando, esce di poco a lato. I romagnoli sfiorano la terza rete al 27’, quando Ingegneri manda di poco alto un colpo di testa su azione da calcio d’angolo. Due minuti dopo, siciliani pericolosi in avanti, ma Ginestra anticipa gli attaccanti milazzesi di testa, sventando la minaccia. Al 44’, però, la squadra ospite chiude la pratica Milazzo: contropiede fulminante di Melandri, che riesce a battere Conti senza problemi, realizzando lo 0-3. Finisce dunque con la squadra di Bardi in vantaggio di tre reti la prima frazione di gioco.
Nell ripresa, Mister Tosi prova a cambiare nell’intervallo l’inerzia di una partita ormai compromessa inserendo Cancelloni e D’Amico per Pepe e Moretti. La squadra sembra però confusa, mentre gli ospiti possono amministrare tranquillamente il vantaggio. Al 45’, però, la squadra romagnola trova il poker ancora con Filippi, il quale sfrutta al meglio un contropiede orchestrato da Melandri, scattando sul filo del fuorigioco e trovando il gol della doppietta personale. La partita praticamente si chiude qui: la squadra biancorossa si limita a controllare il risultato, i siciliani non riescono a mettere in difficoltà gli avversari. Qualche minuto dopo, però, Mignogna protesta per un presunto fallo all’interno dell’area di rigore, ma l’arbitro Petroni lascia correre e non concede il rigore ai mamertini. La ripresa si riduce a essere soltanto una girandola di cambi, con Bardi che richiama Melandri e Buonaventura per inserire Ferri e Oggiano, mentre Tosi mette in campo Campanella al posto di Della Penna. Neanche quest’ultima sostituzione, però, riesce a dare la giusta verve ai milazzesi che non possono far altro che attendere più o meno passivamente il triplice fischio arbitrale che arriva dopo due minuti di recupero.
IL TABELLINO
Luca Di Noto
MILAZZO-FORLì 0-4 (1° tempo 0-3) MILAZZO (4-4-2): Conti; Dipasquale, Pepe (46’ Cancelloni), Cuomo, Pergolizzi; Lewandowski, Della Penna (70’ Campanella), Campanaro, Mignogna; Dama, Moretti (46’ D’Amico).A disposizione: Previti, Petrucci, Agostini, Simonetti.
Allenatore: Marco Tosi. FORLì (3-4-3): Ginestra; Ingegneri, Orlando, Martini; Sabato, Sozzi, Evangelisti (80' Scarponi), Sampaolesi; Filippi, Buonaventura (70’ Oggiano), Melandri (60’ Ferri).A disposizione: Casadei, Vesi, Scarponi, Bergamaschi, Renzi.
Allenatore: Attilio Bardi. MARCATORI: 21’, 56’ Filippi, 22’ Evangelisti, 44’ Melandri. ARBITRO: Alessio Petroni di Roma 1.
ASSISTENTI: Edoardo Ficarra e Vittorio Emanuele Saia di Palermo. NOTE: Ammoniti Pepe (M), Sozzi, Orlando (F). Recupero: pt 1’, st 2’.
Alessandria - Pro Patria 1 - 2
Bassano - Renate 0 - 2
Bellaria Igea Marina - Vallée D'Aoste 2 - 2
Giacomense - Santarcangelo 1 - 0
Mantova - Fano 2 - 2
Milazzo - Forlì 0 - 4
Rimini - Monza 0 - 2
Savona - Casale 5 - 2
Unione Venezia - Castiglione 0 - 1
Prossimo turno 3a Giornata di andata - 16/09/2012
Casale - Bellaria Igea Marina - - -
Castiglione - Giacomense - - -
Fano - Milazzo - - -
Forlì - Alessandria - - -
Monza - Bassano - - -
Pro Patria - Rimini - - -
Renate - Savona - - -
Santarcangelo - Unione Venezia - - -
Vallée D'Aoste - Mantova
Milazzo calcio - "Capitombolo" casalingo
Fonte golsicilia.it
Il Milazzo affonda sotto i colpi del Forlì
Decidono Filippi (doppietta), Evangelisti e Melandri
Parte male il Milazzo in casa: la prima gara interna del campionato 2012/13, infatti, è segnata dalla pesante sconfitta arrivata per mano del Forlì, impostosi per 4-0 grazie alla doppietta di Filippi e alle reti di Evangelisti e Melandri. Vittoria meritata per la squadra romagnola, ma il passivo per i mamertini è forse troppo pesante.
Nel primo tempo Ritmi blandi nei primi minuti, con nessuna delle due squadre che riesce a sopraffare l’altra. La prima occasione è per i padroni di casa: colpo di testa di Pepe, ma Ginestra blocca senza affanni. All’8’ sono i romagnoli a farsi avanti, ma Sabato non inquadra la porta dopo un’uscita incerta di Conti. Un minuto dopo arriva il tentativo di Sampaolesi dalla distanza, impreciso. La risposta siciliana arriva con Della Penna, anche lui prova da lontano ma il portiere ospite è attento. Al 21’ arriva il vantaggio forlivese: discesa sulla sinistra di Evangelisti che crossa, Buonaventura tocca di testa e Filippi insacca da pochi metri. Passa un solo minuto e la squadra di Bardi trova la rete dello 0-2: Evangelisti scende sulla sinistra, si accentra e fulmina Conti con un sinistro da fuori area. La risposta del Milazzo è immediata, ma il colpo di testa di Moretti, che anticipa Orlando, esce di poco a lato. I romagnoli sfiorano la terza rete al 27’, quando Ingegneri manda di poco alto un colpo di testa su azione da calcio d’angolo. Due minuti dopo, siciliani pericolosi in avanti, ma Ginestra anticipa gli attaccanti milazzesi di testa, sventando la minaccia. Al 44’, però, la squadra ospite chiude la pratica Milazzo: contropiede fulminante di Melandri, che riesce a battere Conti senza problemi, realizzando lo 0-3. Finisce dunque con la squadra di Bardi in vantaggio di tre reti la prima frazione di gioco.
Nell ripresa, Mister Tosi prova a cambiare nell’intervallo l’inerzia di una partita ormai compromessa inserendo Cancelloni e D’Amico per Pepe e Moretti. La squadra sembra però confusa, mentre gli ospiti possono amministrare tranquillamente il vantaggio. Al 45’, però, la squadra romagnola trova il poker ancora con Filippi, il quale sfrutta al meglio un contropiede orchestrato da Melandri, scattando sul filo del fuorigioco e trovando il gol della doppietta personale. La partita praticamente si chiude qui: la squadra biancorossa si limita a controllare il risultato, i siciliani non riescono a mettere in difficoltà gli avversari. Qualche minuto dopo, però, Mignogna protesta per un presunto fallo all’interno dell’area di rigore, ma l’arbitro Petroni lascia correre e non concede il rigore ai mamertini. La ripresa si riduce a essere soltanto una girandola di cambi, con Bardi che richiama Melandri e Buonaventura per inserire Ferri e Oggiano, mentre Tosi mette in campo Campanella al posto di Della Penna. Neanche quest’ultima sostituzione, però, riesce a dare la giusta verve ai milazzesi che non possono far altro che attendere più o meno passivamente il triplice fischio arbitrale che arriva dopo due minuti di recupero.
IL TABELLINO
Luca Di Noto
MILAZZO-FORLì 0-4 (1° tempo 0-3) MILAZZO (4-4-2): Conti; Dipasquale, Pepe (46’ Cancelloni), Cuomo, Pergolizzi; Lewandowski, Della Penna (70’ Campanella), Campanaro, Mignogna; Dama, Moretti (46’ D’Amico).A disposizione: Previti, Petrucci, Agostini, Simonetti.
Allenatore: Marco Tosi. FORLì (3-4-3): Ginestra; Ingegneri, Orlando, Martini; Sabato, Sozzi, Evangelisti (80' Scarponi), Sampaolesi; Filippi, Buonaventura (70’ Oggiano), Melandri (60’ Ferri).A disposizione: Casadei, Vesi, Scarponi, Bergamaschi, Renzi.
Allenatore: Attilio Bardi. MARCATORI: 21’, 56’ Filippi, 22’ Evangelisti, 44’ Melandri. ARBITRO: Alessio Petroni di Roma 1.
ASSISTENTI: Edoardo Ficarra e Vittorio Emanuele Saia di Palermo. NOTE: Ammoniti Pepe (M), Sozzi, Orlando (F). Recupero: pt 1’, st 2’.