Passa ai contenuti principali

Laboratorio Idee è stata la prima Scuola di Formazione

http://www.laboratorioidee.it/programma-corsi-formazione/ Laboratorio Idee è stata la prima Scuola di Formazione in Italia a divulgare sperimentazione http://www.laboratorioidee.it/programma-corsi-formazione/creativa attraverso il superamento di schemi e nozioni tradizionali. Creata nel 1995 dalla lunga esperienza accumulata durante 30 anni di attività del fondatore Carmelo Antonuccio si impone subito alla ribalta nazionale per l'innovazione che porta fra i banchi durante i corsi professionali di tecnica floreale. Grazie alla grande capacità di formare professionisti in Italia, crea subito un team nazionale capace di concorrere nelle più prestigiose manifestazioni di arte floreali svoltesi in Italia fra cui "Euroflora 2001" di Genova dove si impone nella gara tra le scuole vincendo la medaglia d'oro. Ha ideato e organizzato il Concorso nazionale "Floral Designer" che si svolge ogni anno a Milazzo (ME) in Ottobre. Ha organizzato sfilate a carattere nazionale in alcuni dei più importanti contesti storici, esaltandone l'importanza, fra cui l'anfiteatro romano - arco di Traiano di Benevento, riproposto subito dopo all'interno del Castello di Milazzo, una sinergia tra arte, cultura e natura. Organizza Mostre di arte floreale nelle Ville Antiche della Lucchesia. Gemellata con la più prestigiosa Scuola di Arte Floreale svizzera: Atelier5 di Peter Hess e Marie Boson. Vanta molte apparizioni in programmi televisivi tra cui Domenica In, Linea Verde, Uno Mattina, Buona Domenica. Oggi conta in Italia più di venti "Punti Scuola" dove periodicamente si effettuano corsi di formazione, oltre l'organizzazione di stages monografici in esterno secondo un programma stilato semestralmente in coordinamento con i responsabili di tutti i punti. Possiede un gruppo specializzato di docenti che portano in aula la filosofia della nuova tendenza floreale, uno staff pluridiscilplinare composto da professionisti del settore della grafica, del marketing, del design, dell'architettura, della sociologia. Dispone di un laboratorio fisso affiancato da un magazzino dove gli allievi della scuola ricercano i materiali con cui lavorare. La Scuola è sempre proiettata allo sviluppo di tematiche innovative, infatti oggi il gruppo insegnanti sta portando avanti il tema "New Tech Recycling" , cioè la riproposizione di forme artistiche attraverso la natura con materiali riciclati, stage in esterno come oasi naturali, piazze cittadine, ecc. L'idea fondamentale di Scuola assume come riferimento l'apprendimento, vale a dire pone al centro ogni singolo soggetto e l'insegnante deve essere facilitatore dell'apprendimento, mette a disposizione cioè tutte le sue conoscenze e competenze per "andare a prendere l'allievo lì dove si trova", scavando dentro i tanti stereotipi che ognuno porta con sé sulla base dei quali costruisce le proprie certezze ma che in realtà non fanno altro che nascondere e soffocare la sua vera essenza dentro un guscio superficiale che richiede un autentico lavoro di scrostamento, un lavoro di pulizia ed eliminazione della routine, delle abitudini ripetitive. Solo così si riesce ad entrare in contatto con i veri bisogni, desideri, vissuti personali con la natura: un modo di vedere una nuova realtà e diventarne consapevoli. In questo modo è possibile trasformare tutto questo in nuove idee da lanciare, suggestioni di immagini esprimibili in forme, materiali e colori. La scuola è intesa come luogo di ricerca centrata sulla crescita professionale dei partecipanti: l'insegnante offre stimoli, input da elaborare al fine di ottenere lo sviluppo personale, professionale e della scuola stessa. Si dà specificità al contesto in termini di clima, comunicazione interattiva, ascolto, rilancio di problemi da risolvere insieme all'interno di una didattica di tipo laboratoriale. Conseguentemente, in virtù della messa in gioco personale e di gruppo, il prodotto finale è l'acquisizione di uno stile riconoscibile all'esterno.
Il programma della Scuola d'Arte Floreale
Scuola di formazione fioristi,Corsi per Fioristi
SETTEMBRE 2012  DATA  EVENTO  LOCALITÀ  SEDE
dal 3 al 4 Stage monografico: Il Confezionamento Avanzato Voghera (PV) Narese Ingrosso
dal 3 al 5 Tcnica Avanzata  Roma  Melusina
9 Stage Tecnico Dimostrativo: il Matrimonio Ferrara Fiocchi Stefano
dal 10 al 11 Stage Monografico: Intaglio Vegetale Pieve S. Stefano (AR) Metozzi snc
dal 10 al 12 Tecnica Base Chieti PICCOLI BigStore
dal 10 al 12 Tecnica Base Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc  
dal 10 al 12 Tecnica Base Milano Ecoflor Lainate
16 Stage Tecnico Dimostrativo Bologna Fiocchi Stefano
dal 16 al 19 2° Modulo Floral Designer: Giorni 5 - 8 Roma Melusina
dal 16 al 19 1° Modulo Floral Designer: 

Giorni 1 - 4 Milazzo (ME)

Laboratorio Idee


dal 17 al 19

Tecnica Base

Milazzo (ME)

Laboratorio Idee


dal 17 al 19

Tecnica Base

Caianello (CE)

Il Giardino


dal 22 al 23

Stage Tecnico Dimostrativo

Roma

Sabo Roma - Fiera di Roma


dal 23 al 25 Tecnica Base Castiglione delle Stiviere (MN) Alterego Laboratorio Floreale
dal 24 al 26 Tecnica Base Piacenza La Volta del Vescovo
dal 24 al 26 Tecnica Specializzata Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc
dal 30/09 al 3/10 7° Modulo Floral Designe
 Giorni 25 - 28 Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc

OTTOBRE 2012

dal 30/09 al 3/10 7° Modulo Floral Designer: 
Giorni 25 - 28 Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc
dal 1 al 3 Stage Monografico: Arte Funeraria Voghera (PV) Narese Ingrosso


dal 8 al 10 Tecnica Avanzata Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc


dal 8 al 10 Stage Monografico: Arte Funeraria Caianello (CE) Il Giardino


dal 8 al 10 Stage monografico: Il Bouquet da Sposa Avanzato Roma Melusina


dal 8 al 10 Tecnica Specializzata Milazzo (ME) Laboratorio Idee


dal 14 al 16 Stage monografico: Il Mazzo Legato Castiglione delle Stiviere (MN) Alterego Laboratorio Floreale


dal 15 al 17 Stage Monografico: Arte Funeraria II Livello Pieve S. Stefano (AR) Metozzi snc


dal 15 al 17 Stage Monografico: il Natale Roma Melusina


dal 20 al 21 Sculture Vegetali per l'Arredo Urbano San Giustino (PG) Laboratorio in Piazza


dal 22 al 24 Stage Monografico: Arte Funeraria Milazzo (ME) Laboratorio Idee
dal 22 al 24 Tecnica Avanzata Caianello (CE) Il Giardino

NOVEMBRE 2012

dal 5 al 7 Tecnica Specializzata Roma Melusina
11 StageTecnico Dimostrativo: la Decorazione Natalizia Bologna Fiocchi Stefano
11 Stage Tecnico Dimostrativo Cesena ROSSI Carta srl


12 Dimostrazione Evento: FlowerShow Lucca PACINI Mauro Srl
dal 12 al 13 Stage monografico: Il Confezionamento Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc
dal 12 al 14 Stage Monografico: il Natale Pieve S. Stefano (AR) Metozzi snc
dal 12 al 14 Stage Monografico: il Natale Caianello (CE) Il Giardino


dal 18 al 21

8° Modulo Floral Designer: Giorni 29 - 32

Rivoli (TO)

Barbaro Luigi snc


dal 19 al 20

Stage monografico: Il Confezionamento

Roma

Melusina


dal 19 al 21

Stage Monografico: il Natale

Milano

Ecoflor Lainate


dal 26 al 28

Stage Monografico: il Parallelismo Yin & Yang

Voghera (PV)

Narese Ingrosso

DICEMBRE 2012

dal 3 al 4 Stage monografico: Il Confezionamento Caianello (CE) Il Giardino
dal 3 al 5 Tecnica Avanzata Rivoli (TO) Barbaro Luigi snc
dal 3 al 5 Stage Monografico: il Centrotavola Roma Melusina
dal 10 al 12 Tecnica Specializzata  Caianello (CE)  Il Giardino


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...