Passa ai contenuti principali

Milazzo "Identità e futuro" Nuovo centro studi



Gia al lavoro il centro studi "Identità e futuro" recentemente costituitosi a Milazzo, che ha tra gli obiettivi quello di costruire attraverso la comprensione dei fenomeni storici che hanno determinato l'arretratezza del Sud rispetto al Nord, un domani più equilibrato. Presidente è Angelica Furnari. Fanno parte del direttivo il vicepresidente Francesco Di Giovanni, il segretario Nino La Rosa ed i consiglieri Gianfranco Minniti, Massimo D'Amore, Salvatore Presti, Franco Russo, Nino Campo, Ciccio Milone, Felice Nania, Gaetano Nanì, Mario Mignano, Gennaro Perticari. Primo appuntamento a luglio con un dibattito sui temi dell'identità e lo spettacolo "Terroni" di Roberto D'Alessandro e le musiche di Mimmo Cavallo.
 Il Futuro inizia 150 anni fa...
 venerdì 22 luglio · 17.30 - 23.30 Milazzo organizzato da Centro Studi Identità & Futuro Il titolo "il futuro inizia 150 anni fa" vuole rappresentare la continuità della storia e la sua attualità in un contesto attento alle celebrazioni del 150° dell'Unità Italiana, due giorni dopo l'anniversario della battaglia di Milazzo, e vuole proporre una riflessione su "chi eravamo" non "retroversa" ma proiettata su chi potremo essere. In "due parole" ... Identità e Futuro.
Il programma dell'evento prevede due momenti:
Venerdì 22/07/2011 ore 17:30 Aula Magna ITIS E.Majorana - Milazzo
INCONTRO-DIBATTITO
DA "TERRONI" AL "FUTURO POSSIBILE" DEL MERIDIONE D'ITALIA
Parteciperanno : PINO APRILE, On. Prof. Raffaele Lombardo, Prof. Alberto Russo
Venerdì 22/07/2011 ore 21:00 Atrio del Carmine- Palazzo comunale Milazzo TEATRO-CANZONE TERRONI , CENTOCINQUANT'ANNI DI MENZOGNE  I contenuti del libro prendono la forma del teatro nel cammino che ripercorre la storia della nostra terra con Roberto D'alessandro e Mimmo Cavallo.

foto di Angelica Furnari Presidente
Così  illustra le finalità e programmi , la presidente Dott. Angelica Furnari
"Il centro studi "Identità e futuro"  - Organizzazione no-profit, ha tra gli obiettivi quello di costruire attraverso la comprensione dei fenomeni storici che hanno determinato l'arretratezza del Sud rispetto al Nord, un domani più equilibrato. Presidente è Angelica Furnari.
Fanno parte del direttivo il vicepresidente Francesco Di Giovanni, il segretario Nino La Rosa ed i consiglieri Gianfranco Minniti, Massimo D'Amore, Salvatore Presti, Franco Russo, Nino Campo, Ciccio Milone, Felice Nania, Gaetano Nanì, Mario Mignano, Gennaro Perticari.
In particolare, il nostro ruolo nella comunità di Milazzo ed il suo comprensorio,  è finalizzatto a riscoprire il passato come forma per comprendere il presente e guardare al futuro con ottimismo è un obiettivo da costruire attraverso la comprensione dei fenomeni storici che hanno determinato l'arretratezza oggettiva del sud rispetto al nord senza con ciò mettere in discussione l'Unità del Paese ma sollecitandoun riequilibrio del protagonismo sociale e politico in chiave costruttiva
Il Centro Studi "Identità & Futuro" onlus - è un'associazione che mette insieme un patrimonio culturale eterogeneo che trova il suo comun denominatore nel concetto che la tutela dei diritti dei cittadini, specie del sud, passa da una rivalutazione dei fattori identitari capace di disarticolare le stratificazioni culturali alla base dell'approccio "passivo" e quasi "rassegnato" di larga parte della società meridionale rispetto alle tematiche economiche ed alla possibilità di riscatto nei confronti degli endemici fenomeni di devianza. Primo appuntamento a luglio con un dibattito sui temi dell'identità e lo spettacolo "Terroni" di Roberto D'Alessandro e le musiche di Mimmo Cavallo.

Info: Piazza Mazzini n°9 - 1° piano, 98057 Milazzo,



E-mail centrostudiidentitaefuturo@gmail.com


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...