Passa ai contenuti principali

Al Duomo antico di Milazzo (il 2 e 3 agosto 2011) due giornate all' insegna della musica classica



MILAZZO Il 2 ed il 3 agosto
Milazzo ospiterà un atteso concerto di musica classica. Il Comune ha infatti patrocinato una iniziativa del maestro Orazio Baronello che al Duomo antico sarà protagonista di un doppio appuntamento concertistico con l'orchestra sinfonica di Bacau da lui diretta. Nella prima giornata, insieme all'orchestra si esibirà il pianista Emilio Aversano, mentre il giorno successivo, saranno sul palcoscenico Francesco Crivello, prima tromba della banda militare della Polizia di Stato e il trio "Women in classic" formato da Irene Tortora, Elena Sabatino e Mirella Leone che oltre alle aree di opere si esibiranno in un mix dell'Ottocento classico napoletano. Gli spettacoli si terranno al Duomo antico con inizio alle 21,30..L'evento rappresenta assieme al Milazzo Film Festival, al festival Pub Italia  e agli spettacoli del circuito dei Mito, uno dei pochi spettacoli di prestigio dell'estate milazzese, che per il resto potrebbe definirsi in tono minore con teatro locale, qualche appuntamento sportivo, peraltro rinnovato nel tempo, come la gara ciclistica di San Pietro e le sagre: quella della melanzana, quella del pesce, che incredibilmente si svolgeranno nello stesso giorno, la sera del 6 agosto, e persino la sagra della salsiccia.
È chiaro che la tradizione di Milazzo nella programmazione dei cartelloni estivi meriterebbe ben altro. «Anche quest'anno per le varie manifestazioni il Comune non potrà pagare neppure un euro» – mette le mani avanti l'assessore Stefania Scolaro in un comunicato stampa – «Gli spettacoli del Circuito del Mito sono comunque la dimostrazione che Milazzo è stata nuovamente inserita nella programmazione regionale. Ringrazio anzi quegli imprenditori che hanno accettato di realizzare a Milazzo spettacoli a loro spese». L'assessore ha poi tenuto a sottolineare che tra le manifestazioni «ci sono pure quelle del 150. dell'Unità d'Italia e venerdi 5 in Marina Garibaldi si terrà il concerto della banda del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, diretto dal maestro Donato Di Martile.

Maestro Emilio Aversano
 Emilio Aversano,Salernitano di nascita, e svolge sin da giovanissimo attività concertistica in recital per prestigiose associazioni (Amici della Musica di Palermo, D. Scarlatti di Napoli, Società dei concerti di Ravello, Festival di Ravello in collaborazione con il Nuovo Quartetto italiano, etc.) e da solista  Vanta anche una grande esperienza  Ha avuto una carriera ricchissima di grandi riconoscimenti, classificandosi sempre ai primi posti in concorsi nazionali ed internazionali (Capri, Città di Napoli, Città di Pavia, ecc.).
Numerosissime le apparizioni da solista, accompagnato da importanti filarmoniche nazionali ed internazionali (Filarmoniche presenti in Romania, in Bulgaria, l’Orchestra sinfonica di Pavia, l’Orchestra della radiotelevisione Moldava e della Repubblica Moldava e della SBS Youth Orchestra di Sidney).Si è più volte esibito nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano e nella sala Verdi del Conservatorio di Torino. Ha eseguito dei concerti nel Castello di Mirabell a Salisburgo, è stato a Bruxelles, presso l’Università di Oslo, nel Teatro Dal Verme a Milano e nel Royal College di Londra. Attualmente il M° Aversano è titolare di Pianoforte principale presso il Conservatorio di Vibo Valentia ed insegna presso il Polo didattico di Catanzaro. Oltre al prestigioso titolo in ambito musicale, ha conseguito anche la Laurea in Lettere moderne, conseguita con il massimo dei voti. Tantissime le collaborazioni, molti dei suoi allievi oggi ricoprono ruoli prestigiosi all’interno di alcune filarmoniche ed orchestre.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...