Passa ai contenuti principali

Milazzo , lo scrittore Marco Lanza presenta il libro “I protagonisti del calcio romantico”.





Martedì 12 agosto 2025 ,alle 19:00 presso l'Atrio del Carmine di Milazzo , lo scrittore Marco Lanza presenta il libro “I protagonisti del calcio romantico”. E, non solo per chi ama il calcio ma il costume d’italica impresa o per chi è cresciuto a pane e pallone nella memoria di un periodo che non tornerà mai più, l’album dei ricordi che avevamo lasciato in cantina . Così, nella più classica tradizione di un stile del presidente.Dott Attilio Andriolo ama riproporre e condividere, l’occasione è ghiotta per parlare di un mondo, quello del calcio e dei sentimenti forti che esso agita da sempre, che coinvolge milioni di persone.
Con arguta abilità di narratore, Marco Lanza ha riavvolto il nastro per far rivivere spezzoni di un secolo dello sport più amato che ci riporta con la memoria a quando correvamo dietro ad un pallone su uno spelacchiato campo di periferia. Le parole di chi per una vita ha svolto la professione di giornalista ci arrivano con leggerezza e raccontano di calcio, ma anche della nostra vita.
Basterebbe dire che la prefazione è stata scritta da Bruno Pizzul scomparso da poco assieme ad uno stile impeccabile. La sua è una chiave di lettura del tutto particolare del calcio. Dedicata a chi ha amato il gioco del calcio.

Un libro nel quale di calcio se ne parla in modo quasi “visivo”, come fossimo davanti a una finestra spalancata sulla cultura popolare, la storia e la società, alla scoperta di fatti, personaggi, curiosità e aneddoti che hanno accompagnato il percorso dei più grandi calciatori italiani e di tanti allenatori e presidenti. Il tutto condito dai commenti di grandissimi personaggi e da rievocazioni personali, dichiarazioni “indimenticabili” e un personalissimo “albo d’oro” dell’autore, che abbraccia quasi cent’anni di storia: calcio sì, ma romantico, quello di un tempo, insomma.

Che però non è un tempo lontanissimo: gli adulti di oggi erano ragazzi, i loro genitori riempivano gli stadi, stavano attaccati alla radio seguendo le cronache minuto per minuto e correvano in edicola a comprare il quotidiano sportivo… . Non una semplice cronaca ma un tributo ai protagonisti del calcio che hanno lasciato un segno indelebile. Ogni capitolo è dedicato a figure memorabili, dai calciatori che hanno fatto la storia delle squadre fino agli allenatori che hanno saputo plasmare il gioco. I profili di questi atleti sono arricchiti da aneddoti personali, frasi significative e racconti che fanno vibrare il cuore dei lettori, riportandoli a momenti indimenticabili.
Mario Lanza ha messo dentro tutto il suo calcio, una passione che può definirsi sanguigna e che coinvolge tutti.

Giornalista con vasta esperienza televisiva. Siciliano di nascita, Marco Lanza vive da sempre a Milano. Ha diretto CantTV e ha lavorato a Telemontecarlo come capo della redazione sportiva di Milano. Ha seguito 5 mondiali di calcio, 4 Olimpiadi, 2 Mondiali di pallacanestro e centinaia di gare sportive. Dal 2000 al 2017 ha lavorato per La7 nella redazione politica e giudiziaria. Dal 2017 è socio della Golf Television con la quale ha realizzato circa 500 puntate della trasmissione settimanale di golf, insieme al collega Marco Bucarelli.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...