Notte bianca Antoniana, a Capo Milazzo omaggio al santo venuto dal mare - nella notte tra il 26 e il 27 giugno al Santuario rupestre di Capo Milazo
Notte bianca Antoniana, a Capo Milazzo omaggio al santo venuto dal mare - nella notte tra il 26 e il 27 giugno al Santuario rupestre di Capo Milazo
23 giugno 2021
E'tutto pronto per la Notte bianca Antoniana che si svolgerà nella notte tra il 26 e il 27 giugno al Santuario rupestre di Capo Milazo. Non solo si recupererà il consueto pellegrinaggio cancellato lo scorso 12 giugno a causa del coprifuoco ma sarà sopratutto un’occasione di amicizia e di fede, riscoprendo quella “prossimità” che in questi mesi è venuta a mancare.
In occasione dell’800° anniversario del Naufragio di S. Antonio nell’omonima Baia di Capo Milazzo, il titolo del pellegrinaggio 2021 è sintetizzato nelle parole di una poesia di Giuseppe Ungaretti, che esprime l’augurio che la comunità capiciana desidera rivolgere a tutti coloro che si metteranno in cammino verso la grotta del Santo: "E subito riprende/ il viaggio / come / dopo il naufragio / un superstite / lupo di mare".
Previsto un programma semplice con momenti dedicati anche alla preghiera personale. Un sacerdote resterà a disposizione per colloqui o per celebrare il sacramento della riconciliazione. Dopo ogni celebrazione eucaristica (sabato 26 alle ore 19 e domenica 27 alle ore 8 e 19) Silvio Resta, guida turistica e segretario del Comitato, terrà un’interessante visita guidata al Santuario, per racconatre tante curiosità e dettagli inediti, sconosciuti anche agli stessi milazzesi.
All’interno del Santuario, sarà allestita una mostra fotografica antoniana a cura dello studio Eurcolor di Antonio La Malfa, che racconterà l’evento dello scorso 27 marzo, quando la reliquia maggiore di S. Antonio è “naufragata” simbolicamente nell’omonima Baia del Promontorio.
Per partecipare è necessaria la prenotazione mandando un messaggio sulla pagina Facebook del Santuario (@AntonioCapoMilazzo). Durante la notte, saranno proiettati i vari eventi del Progetto Antonio 20-22 che si sono svolti nei mesi scorsi in collaborazione con la Basilica di Padova. Al termine della manifestazione, domenica 27 giugno, alle ore 21,30, sarà proiettato in prima assoluta il cortometraggio dal titolo “Antonio - il Santo venuto dal mare” di Emanuele Torre. Un documento dedicato al “naufragio” della reliquia. L’ingresso è gratuito.