Passa ai contenuti principali

: A Varcuzza di Donnalucata riparte con tante novità, tra queste il "Welcome dog"



Comunicato stampa
relativo a una bella iniziativa del ristorante A Varcuzza di Donnalucata
grazie per l'attenzione che darete
Buon lavoro
Cristina Barbera


Donnalucata 15 giugno - A Varcuzza, il ristorante di pesce e pizzeria che si trova di fronte alla bellissima spiaggia di Ponente di Donnalucata, che è stata indicata nell’ultima guida de L’Espresso, riparte con tante novità.

Fra queste la pizza a pranzo, i burgher di pesce o carne e il "Welcome dog", il servizio dedicato agli amici a quattro zampe.

Infatti, dal 17 maggio scorso, giorno della riapertura al pubblico dei ristoranti, i proprietari hanno deciso di offrire ai cani che accompagnano i loro padroni, in collaborazione con Impronte, il negozio per animali domestici di Scicli, biscotti integrali realizzati con farine di qualità italiane, bastoncini di pelle di vitello italiano e altre golosità.

Il servizio è totalmente gratuito, ma chi vorrà potrà sostenere con un piccolo contributo Gli Amici di Italo, l’associazione no profit di Scicli, che prende il nome dal cane adottato dalla città, diventato il protagonista dell’omonimo film, che salva cani in tutta la Sicilia e grazie a un’ampia rete di contatti sviluppata negli anni, riesce a trovare famiglie adottive in tutta Italia, Svizzera e Germania.

Il ristorante di proprietà dell’avvocato Vincenzo Iurato e dei fratelli Bartolomeo e Giorgio Drago, rispettivamente Restaurant Manager e Chef, è al terzo anno di apertura. La proprietà fin dall’inizio ha sempre avuto massima attenzione per le materie prime, utilizzate in cucina e in pizzeria, per il servizio in sala e in particolar modo per la cura dei propri ospiti.

Dopo diversi anni nel mondo dell’alta ristorazione i fratelli Drago hanno deciso di mettersi in proprio nel posto in cui sono nati e cresciuti, Donnalucata, frazione marinara del comune di Scicli, scegliendo di aprire un ristorante di pesce con annessa pizzeria, dove Giorgio assieme al pizzaiolo Angelo Puzzo realizza anche pizze gourmet a lunga lievitazione, cotte nel forno a legna.

La sua è una cucina semplice e lineare, alla portata di tutti, ma con alcune contaminazioni acquisite nelle cucine stellate inglesi, svizzere e siciliane in cui ha lavorato in passato, per offrire ai suoi ospiti qualcosa di diverso e originale.

A Varcuzza è aperta tutti i giorni da mattina a sera, oltre alle sale interne è dotata di due dehors, di recente costruzione, uno vista mare, l’altro all’interno di un accogliente giardino.

Nell’incantevole veranda vista mare è possibile consumare la prima colazione e gli aperitivi, nelle sale interne e nel giardino il pranzo e la cena.

Vista emozionante, buon cibo, vini scelti accuratamente, pizze di qualità e un servizio speciale per i vostri animali domestici… il posto ideale per il vostro relax!

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...