Passa ai contenuti principali

: A Varcuzza di Donnalucata riparte con tante novità, tra queste il "Welcome dog"



Comunicato stampa
relativo a una bella iniziativa del ristorante A Varcuzza di Donnalucata
grazie per l'attenzione che darete
Buon lavoro
Cristina Barbera


Donnalucata 15 giugno - A Varcuzza, il ristorante di pesce e pizzeria che si trova di fronte alla bellissima spiaggia di Ponente di Donnalucata, che è stata indicata nell’ultima guida de L’Espresso, riparte con tante novità.

Fra queste la pizza a pranzo, i burgher di pesce o carne e il "Welcome dog", il servizio dedicato agli amici a quattro zampe.

Infatti, dal 17 maggio scorso, giorno della riapertura al pubblico dei ristoranti, i proprietari hanno deciso di offrire ai cani che accompagnano i loro padroni, in collaborazione con Impronte, il negozio per animali domestici di Scicli, biscotti integrali realizzati con farine di qualità italiane, bastoncini di pelle di vitello italiano e altre golosità.

Il servizio è totalmente gratuito, ma chi vorrà potrà sostenere con un piccolo contributo Gli Amici di Italo, l’associazione no profit di Scicli, che prende il nome dal cane adottato dalla città, diventato il protagonista dell’omonimo film, che salva cani in tutta la Sicilia e grazie a un’ampia rete di contatti sviluppata negli anni, riesce a trovare famiglie adottive in tutta Italia, Svizzera e Germania.

Il ristorante di proprietà dell’avvocato Vincenzo Iurato e dei fratelli Bartolomeo e Giorgio Drago, rispettivamente Restaurant Manager e Chef, è al terzo anno di apertura. La proprietà fin dall’inizio ha sempre avuto massima attenzione per le materie prime, utilizzate in cucina e in pizzeria, per il servizio in sala e in particolar modo per la cura dei propri ospiti.

Dopo diversi anni nel mondo dell’alta ristorazione i fratelli Drago hanno deciso di mettersi in proprio nel posto in cui sono nati e cresciuti, Donnalucata, frazione marinara del comune di Scicli, scegliendo di aprire un ristorante di pesce con annessa pizzeria, dove Giorgio assieme al pizzaiolo Angelo Puzzo realizza anche pizze gourmet a lunga lievitazione, cotte nel forno a legna.

La sua è una cucina semplice e lineare, alla portata di tutti, ma con alcune contaminazioni acquisite nelle cucine stellate inglesi, svizzere e siciliane in cui ha lavorato in passato, per offrire ai suoi ospiti qualcosa di diverso e originale.

A Varcuzza è aperta tutti i giorni da mattina a sera, oltre alle sale interne è dotata di due dehors, di recente costruzione, uno vista mare, l’altro all’interno di un accogliente giardino.

Nell’incantevole veranda vista mare è possibile consumare la prima colazione e gli aperitivi, nelle sale interne e nel giardino il pranzo e la cena.

Vista emozionante, buon cibo, vini scelti accuratamente, pizze di qualità e un servizio speciale per i vostri animali domestici… il posto ideale per il vostro relax!

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...