Passa ai contenuti principali

Chiara Francini presenta "Un anno felice" Rizzoli Organizzato da Mondadori Bookstore (Milazzo) Giovedì 8 agosto 2019 dalle ore 19:30 alle 20:30 Villa Vaccarino Via Cristoforo Colombo, Milazzo


Chiara Francini presenta "Un anno felice" Rizzoli
Giovedì 8 agosto 2019 dalle ore 19:30 alle 20:30
Via Cristoforo Colombo, Milazzo

Chiuderemo la nostra estate d'autore con la fantastica Chiara Francini!
Nata a Firenze e cresciuta a Campi Bisenzio, si è laureata all'Università degli Studi di Firenze in lettere, con una tesi in italianistica; è un’attrice di teatro e cinema e una scrittrice.
Fra i suoi ultimi lavori, nel 2018 va in onda la seconda attesa stagione di Non dirlo al mio capo, in prima serata su Rai 1 per la regia di Riccardo Donna, in cui Chiara torna ad interpretare l'amatissimo personaggio di Perla. Nel 2019 conduce su Laeffe "love me stranger"
Da ottobre 2018 collabora come editorialista per il quotidiano La Stampa. 
Per Rizzoli ha pubblicato i romanzi bestseller Non parlare con la bocca piena (2017) e Mia madre non lo deve sapere (2018).

Il libro è ambientato a Firenze, città natale dell’autrice, che fa da sfondo alla storia con la sua bellezza.
Melania, lunghi capelli mossi color castagna e sopracciglia alla Rossella O’Hara, vive con la sua amica Franca: due fuori corso a cui la vita ha dato molto studio e pochi incontri romantici.
Le ragazze stanno attendendo l’Amore, con la “a” maiuscola, quello vero. Ma senza sapere bene quando e come arriverà. Un giorno di maggio, Melania si ritrova a offrire un caffè ad Axel. Il giovane sembra provenire da un altro mondo: è uno svedese, ma i lineamenti del suo volto ricordano un etrusco. Inizia così un tira e molla tra i due, fatto di corse, risposte stentate e passione.
Il giorno in cui il ragazzo deve ritornare in Svezia, Melania prende una decisione. Pur di seguirlo, abbandona il lavoro, lascia gli amici e rinuncia a consuetudini e quotidiane certezze.

Un romanzo sul volto oscuro del “vero” Amore. Un esperimento narrativo che percorre l’evoluzione di una storia che prende una piega sbagliata, una trappola in cui tante donne cadono accecate dai sentimenti e dalle loro stesse illusioni.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...