Passa ai contenuti principali

CASTELLO PENTEFUR DI SAVOCA: ULTIMA APERTURA STRAORDINARIA DELL’ANNO.


Castello Pentefur di Savoca (ME)
  DOMANI 8 DICEMBRE, CASTELLO PENTEFUR DI SAVOCA: ULTIMA APERTURA STRAORDINARIA DELL’ANNO.
Tornano le visite guidate al Castello Pentefur di Savoca (ME) a cura dell’associazione Proposta Turistica 3.0. Quella di domani, venerdì 8 dicembre, sarà l’ultima delle giornate di apertura del Castello previste nel 2017. Tornato fruibile al pubblico dopo più di trecento anni grazie al grande lavoro di manutenzione e riqualificazione svolto dalla Famiglia Nicotina, proprietaria del sito ed all’accordo con l’Associazione Proposta Turistica 3.0 per la promozione ed il servizio di accoglienza, in questa stagione ha riscontrato il favore di visitatori e turisti accorsi a migliaia durante le aperture precedenti. Di grande rilevanza storica, Il Castello è un luogo incantevole, ricco di fascino dal quale si godono panorami mozzafiato unici in Sicilia, si è aggiudicato la seconda posizione nella classifica de “I Luoghi del Cuore” in provincia di Messina. Sorge in una posizione strategica, sopra uno dei poggi più suggestivi del colle che ospita Savoca, affacciandosi verso sud-est. Come evidenziato nel sito del Fai rappresenta un notevole esempio del patrimonio castellano esistente in Sicilia. La posizione elevata con ampia visuale sulla costa e sull’entroterra, le merlature e la struttura dei suoi resti murari richiamano molti avamposti militari d’età medioevale. Il monumento presenta alcune caratteristiche peculiari, quali la pianta irregolarmente quadrangolare, le mura di spessore limitato (80 cm. in media) e la merlatura piana rettangolare (tipo guelfo), con segni di elevazioni e rifacimenti. Il Castello Pentefur è riportato negli elenchi dei castelli siciliani e le sue mura sono state dichiarate “d’interesse storico ed architettonico particolarmente importante” e sottoposte alle prescrizioni di tutela, con decreto dell’Assessore ai Beni Culturali ed Ambientali della Regione Sicilia.
 Per l’occasione, uno staff di guide turistiche autorizzate resterà a disposizione dei visitatori nei seguenti orari di ingresso: 9,45 10,45 ed 11,45.
 Per l’accesso al sito vige l’obbligo di abbigliamento e calzature comode. 
Per informazioni contattare il 347 9711320. Il responsabile Antonino Sapienza 
Mobile 347 9711320 Associazione Proposta Turistica 3.0 Accoglienza, promozione culturale e turistica in Sicilia

Comunicato stampa di Domenica Furnari

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...