Passa ai contenuti principali

Milazzo RUGBY notizie : nasce l'AMATORI RUGBY MILAZZO , l'A.S.D. ''Rugby Melrose 1883 Milazzo chiede con successo il primo anno d'attività

Grosse novità nel mondo del RUGBY mamertino, nasce l'AMATORI RUGBY MILAZZO che aggiunge un altro tassello alla tradizione della palla ovale della nostra città 
Così scrive sulla sua bacheca Sergio Chillè, presidente del nuovo sodalizio milazzese, che lontano dalle telecamere e dai cronisti sportivi, ha presentato in un noto locale della splendida baia del Tono per un brindisi augurale i soci fondatori e simpatizzanti: “Oggi Brindiamo alla nuova Società “Amatori Milazzo Rugby”. Alziamo i calici tra i soci fondatori. Brindando all’avvenire, al nostro percorso si tortuoso ma bello affascinante. “Noi pochi ma Felici”. Nulla è tramontato, il passato è il ricordo di uno stupendo Futuro”.
Il massimo dirigente del nuovo sodalizio ha poi spiegato perchè nasce una nuova società di Rugby a Milazzo?
Il Rugby non è solo uno sport, è uno stile, una scuola di vita. Lo sa bene chi, come noi e tanti altri, sui campi da Rugby ci è cresciuto ma lo sanno anche quei genitori che si sono accostati per la prima volta al mondo della palla ovale accompagnando prima i loro figli agli allenamenti, restando poi coinvolti, e magari giocando da “Old”, in uno sport che continua a trasmettere valori e modelli sani. Tra tutti il rispetto dell'avversario, la lealtà, il rispetto delle regole, la comunità e l'amicizia, del fatto cioè che da soli non andiamo lontano ma insieme, invece, possiamo conquistare una meta, anche difficile, che la spinta di uno aiuta gli altri, che la palla va sempre passata a chi sta dietro ma che, quando tocca a te, ti impone di avanzare malgrado tutto e con coraggio. Come nella vita. Retorica? No, esperienza che vogliamo trasmettere. E' il motivo che ci ha spinto a fondare una nuova società di rugby, la Amatori Milazzo, nella convinzione che ognuno possa avere in mente una propria idea di società, un suo modello di organizzazione e di gestione, diverso – attenzione, non migliore: diverso. La pluralità di esperienze rugbistiche, anche illustri nel recente passato e sullo stesso territorio, deve essere un motivo di arricchimento, di confronto, mai di scontro, che aggiunge valore alla città e al rugby, certo non lo toglie. Diciamo questo per sgombrare il terreno da ogni fastidioso equivoco, per disarmare ogni eventuale polemica. Se crescono le opportunità rugbistiche, del resto, cresce complessivamente anche il rugby del territorio e sarebbe bello organizzare dei raduni con le varie squadre di Milazzo, divise per categorie e con le altre città della provincia, creando una tradizione di incontri e di occasioni sportive. Sempre nel rispetto reciproco e nella sintesi che non escluderebbero, un domani, future aggregazioni. Sempre per il rugby. Le passioni esistono per essere trasmesse, noi vogliamo trasmettere la nostra per il rugby ai giovanissimi. E vogliamo farlo a modo nostro. Amatori Milazzo Rugby è questo: niente di più e naturalmente niente di meno.
Quindi nessuna rivalità con l'altro sodalizio cittadino quello delle  AQUILE DEL TIRRENO che ha mantenuto la categoria e nei giorni scorsi ha riunito dirigenti per programmare la prossima stagione che avrà  le seguenti  modalità e sempre tanti collaboratori

- Serie C e Under 18: Stefano Foti e Fedele La Rosa;
- Under 16: Nino Catanzaro, Nino Bellacera e D. Calabrò;
- Under 14 e Under 12: Attilio D'Asdia e Ciccio Rugolo;
- Under 10, 8, 6: Loredana Contarino, Roberto Amato e Attilio D'Asdia.
Si è infine stabilito che gli allenamenti di preparazione ai campionati inizieranno:
- Serie C, Under 18 e Under 16: 22/8/2017;
- Under 14, Under 12 e Under 10: 5/9/2017;
- Under 8 e Under 6: 12/9/2017.
Con la riconferma del presidente Natale Tricamo,  l'esecutivo dal punto di vista amministrativo,  si avvarrà della preziosa collaborazione di Renzo Torre e Nino Catanzaro. Mimmo Vitale viene confermato quale responsabile dell'importantissimo settore "Terzo Tempo". La cura e la gestione del campo verrà, come sempre, curata da Pippo Miroddi e gentile Signora.
Intanto continuano i preparativi in vista del Rugby Camp che si terrà all'Ennio Magistri dal 12 al 17 giugno p.v.
Infine 
per la stagione 2017/2018 le Aquile del Tirreno schiereranno la squadra femminile.
Forti della collaborazione stretta con l'ITET Leonardo da Vinci di Milazzo e con i suoi docenti di educazione motoria, siamo ben lieti di comunicarvi la nascita della squadra femminile che sarà seguita da Cinzia Ruggieri, già giocatrice di serie A e con anni di esperienza ovale alle spalle.

Per completezza d'informazione, come ci ha segnalato l'amico Carmelo Mastroieni aggiungiamo che, dall'anno scorso vi è l'A.S.D. ''Rugby Melrose 1883 Milazzo'' che svolge attività federale; la società, che ho l'onore di presiedere e nella stagione agonistica 2016/17 ha completato i campionati U12 e U14, inoltre affianca il liceo ''Impallomeni'' e l'ITIS ''Maiorana'' nell'attività scolastica. Un Saluto , Carmelo Mastroeni
Dalla propria pagina Fb  leggiamo: "Si è conclusa la prima stagione sportiva dell' A.S.D. Rugby Melrose 1883, a suggellare il tutto è stata organizzata una giornata del rugby, che si è tenuta allo stadio D' Alcontres, dove le under 12 e le under 13 delle scuole: I.C. Foscolo e I.C. D'Alcontres, tutorate entrambe dalla nostra società, hanno dato vita ad incontri di rugby seven; partite giocate con impegno da tutti e quaranta i giovani rugbisti, che hanno portato ad incontri combattuti e avvincenti. Nel corso della giornata sono stati premiati con una medaglia ricordo gli atleti del 2003, che il prossimo anno cambieranno società. Infine, come vuole la tradizione rugbistica è andato in scena il terzo tempo, con dolci e prelibatezze preparate dalle mamme dei giovani atleti. La società, ringrazia tutti coloro che hanno collaborato e augura a tutti i ragazzi buone vacanze ed un arrivederci a settembre.
Da parte nostra auguriamo a tutti i sodalizi e di tutta la dirigenza e atleti un augurio di buon lavoro. Ad Maiora!





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...