Passa ai contenuti principali

LO SPOGLIO Il voto nei 128 comuni in Sicilia, gli eletti in Provincia di Messina


Dunque il PD va al ballottaggio nelle grandi città e capoluoghi di provincia,vince in altri comuni,vince in Sicilia dove ha presentato i suoi candidati al consiglio comunale anche se in liste civiche.
Il M5S perde nei comuni dove si è presentato con il proprio simbolo,non va al ballottaggio in nessuna grande città "nemmeno nella sua Genova" ....anzi vincono in un piccolo comune di 400 anime.....però Grillo dice che non ha perso il M5S,ha perso Renzi.
Non mi torna qualcosa.....forse Grillo non era in senso quando raccontava questa favoletta.
Risultati palesi il PD vince,il M5S perde.

Nel Messinese molti i sindaci già eletti:
Castelmola (Antonino Orlando Russo, candidato unico); Castroreale (Alessandro Portaro, candidato unico); 
Francavilla di Sicilia (Vincenzo Pulizzi, 1.081 voti - 41,34%); Gallodoro (Alfio Filippo Currenti, 191 voti - 68,71%);
Librizzi (Renato Di Blasi, 421 voti - 34,76%); 
Longi (Antonino Fabio, 572 voti - 52,82%);
Montalbano Elicona (Filippo Taranto, 1.002 voti - 68,82%); Novara di Sicilia (Girolamo Bertolami, 719 voti - 82,55%), Pettineo (Domenico Ruffino, 594 voti - 61,43%); 
Piraino (Maurizio Tindaro Ruggeri, 1.102 voti - 41,84%); Roccavaldina (Domenico Antonuccio, 325 voti - 42,37%); 
Roccella Valdemone (Giuseppe Spartà, 272 voti, 83,69%); 
Alcara Li Fusi (Ettore Dottore, 808 voti - 56,15%); 
Pagliara (Sebastiano Antonio Gugliotta, 470 voti - 53,47%); 
Santo Stefano di Camastra (Francesco Re, 2.266 voti - 79,51%);
Si tratta di Sebastiano Adamo, candidato unico.

Ad Acquedolci eletto Alvaro Riolo (61,50%), 
a Capri Leone la spunta Filippo Borrello (41,60%).
A Cesarò Salvatore Calì eletto con soli nove voti di differenza su Francesco Leanza (794 a 785).
A FiumedinisiGiovanni De Luca (58,82%) vince su Agatino Cannetti. 
A FurnariMaurizio Crimi vince con il 53,64%.
A Gaggi eletto Giuseppe Cundari con il 51,44%.
Antonino Crisafulli sarà il sindaco di Itala: vittoria con il 62,38%. A Letojanni il primo cittadino sarà Alessandro Costa (56,05%), a Librizzi Renato Di Blasi (34,76%).
A Lipari, nelle isole Eolie, vittoria di Marcio Giorgianni con il 51,97% su Francesco Rizzo ( 38,59%).
A Malfa eletta Clara Rametta con il 66,45%.
A Merì vince Francesco Gervasio Bonasinga con il 54,61%. 
A Nizza di Sicilia la spunta Antonino Briguglio ha la meglio su Giovanna Aurelio Vega con il 53,87%. 
A Novara di Sicilia Girolamo Bertolami sarà il primo cittadino, mentre a Pagliara affermazione per Sebastiano Gugliotta.
A Piraino vince Maurizio Tindari Ruggeri, con il 41%.
A Roccavaldina eletto Domenico Antonuccio (42,37%). 
A Roccella Valdemone vittoria schiacciante di Giuseppe Spartà con l'83,69%.
A San Piero Niceto vittoria di Luigi Pietro Calderone con il 48,53%. 
A San Piero Patti undici voti di differenza tra il vincitore, Salvatore Fiore, e Gian Luca Camuti (730 a 719). 
A Sant'Alessio Siculo vittoria di Nunzio Foti con il 62,06%, mentre a Santa Marina Sicula affermazione per Domenico Arabia (64,75%). 
Fabio Vinci si è imposto con il 43,39% a Saponara,
come ha fatto Antonino Musca a Sinagra (62,57%).
A Torrenova vittoria per Salvatore Castrovinci con il 95,47%


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...