Passa ai contenuti principali

Successo presso il ritrovo “Le tre caravelle” di Spinesante alla speciale kermesse del “Pre- Galà 2015”




Nuova conferma del noto showman siciliano Nuccio Scibilia. Forte della serie di successi conseguiti nel capoluogo messinese, Scibilia è ritornato in provincia con il 23° appuntamento del “Noi in arte show”. E’ toccato alla città di Barcellona l’onore di ospitare presso il ritrovo “Le tre caravelle” di Spinesante la speciale kermesse del “Pre- Galà 2015” della rassegna canora a squadre itinerante del messinese che ha anche per la soddisfazione della direttrice Osa Production, Nancy La Greca ha fatto registrare il tutto esaurito. Nella sua qualità di direttore artistico, Nuccio Scibilia con questo penultimo show della rassegna canora a squadre ha voluto professionalmente dare ai concorrenti delle squadre le ultime indicazioni per ogni singola personale rifinitura da vero coach, affinché col prossimo ultimo appuntamento del “Gran Galà della premiazione Noi in arte show 2015” il successo possa esaudire il desiderio di tutti, in maniera tale che indipendentemente dai trofei, coppe e targhe, proprio quest’altro successo finale sia il vero grande premio artistico da portare a vita profondamente nel cuore. Lo show della scaletta avviato da Scibilia e dal duo Rosmar-Scimaz sotto la supervisione del maestro Carmelo Culicetto ha dato grande spettacolo col susseguirsi di piacevoli performance, applauditi dal pubblico eseguiti da Carmen Spartà, Nino Privitera, Agata D’Amico, Angelo Cambria, Immy Di Grande, Marzia Mazzeo, Flavia Assenza, Vanessa Milici, Patrizia Vita, Rosario Barbera, Ada Aliotta, Gianni Romano, Teresa Laganà, Santina Calafiore, Antonella Mazza, Nino Schepi e Rosalba Scibilia. Spettacolo nello spettacolo, le liriche dei poeti Pippo Saccà e Teresa Fresco assieme alla mostra estemporanea di Ugo Campo, fotoamatore messinese ben conosciuto per i piazzamenti realizzati nei concorsi fotografici di cui tre prestigiosi primi posti assoluti con la prodigiosa immagine del “Bacio alato”. La macchina della musica della Osa adesso si sposta a Messina presso il Paradise Hothel”, domenica 25 ottobre per l’appuntamento finale.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...