Passa ai contenuti principali

"Scala l'arte" a Santo Rocco



Grande successo per la prima edizione di "Scala l'Arte", il Festival degli artisti di strada che si è svolto , sabato 3 ottobre 2015, nella scalinata della Chiesa Immacolata di Milazzo. 
ScalaL'arte è un evento nato dall'associazione DEKA eventi in collaborazione dalle segueti associazioni: Valorizziamo - ci Milazzo, associazione no profit Adasc Milazzo e SiciliAntica Milazzo 
Ieri sera sono state esposte diverse forme d'Arte, uno spettacolo offerto da diversi artisti, che ha letteralmente calamitato l’attenzione e l’entusiasmo di molte persone che hanno riempito la piazza e le scale antistanti la Chiesa dell'Immacolata di Milazzo.
Affollatissime tutte le scalinate e i vicoli della zona dove si sono svolte le esibizioni degli artisti di strada che sono stati invitati a partecipare dall’associazione Deka presieduta da Anna Isgrò e l'associazione “Valorizziamoci” guidata da Christian Guercio, col patrocinio del Comune.
Una vera e propria “notturna d’arte” che ha visto impegnati artigiani pittori, fotografi, artisti di strada, musicisti, cantanti.
L’associazione “Sicilia Antica”, presieduta da Alessandro Ficarra ha garantito l’apertura dei locali dell’ICAN, situati a fianco della scalinata per consentire ai visitatori di dare uno sguardo alle arti e ai mestieri del nostro passato oltre all'esposizione di alcuni elaborati cartografici, realizzati e firmati da Domenico Ryolo, padre dell’archeologia Milazzese.
“Scala l’Arte” si è conclusa con un concerto di pianoforte, curato dall’associazione ADASC presieduta da Peppe Maimone.
Tante le presenze di visitatori, «Siamo davvero molto soddisfatti del successo che la manifestazione ha riscosso in questa serata – spiega Christian Guercio di Valorizziamo(ci) Milazzo - le cattive condizioni atmosferiche ci hanno penalizzato rinviando l'evento, ma la serata di ieri è stata davvero eccezionale per presenze e qualità degli spettacoli presentati».
Per Anna Isgrò, presidente di Deka Eventi: «Abbiamo valorizzato un angolo meraviglioso della nostra città mettendo in luce i suoi aspetti caratteristici. Finalmente diversi artisti hanno avuto la possibilità di mostrare a tantissime persone il loro talento. 
"Scala l’Arte ritornerà nel 2016... Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato fattivamente per la riuscita della manifestazione» - 
Scala l'arte si è concluso con il concerto pianistico di Giampaolo Petrungaro voluto dall'Associazione Adasc presieduta da Peppe Maimone che ha definito l'evento 
"Il risveglio delle coscienze... una fusione emozionante fra l'alba e musica".






Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...