Passa ai contenuti principali

Serata di riconoscimenti condotta dallo showman Nuccio Scibilia







L’Osa Production ha fatto le cose in grande per chiudere la rassegna “Noi in arte show 2015” consegnando a tutti i partecipanti della lunghissima carovana canora che ha toccato le principali località della provincia di Messina, una pioggia di riconoscimenti. La cerimonia si è svolta nei locali del Paradise Hotel ed è stata condotta dallo showman Nuccio Scibilia che in apertura ha ricordato come la serata sia stata la numero 25 del tradizionale tour itinerante, durato ben sei mesi. In questo arco di tempo si sono avvicendati quasi un centinaio di concorrenti. Targhe, trofei e coppe per il podio sponsorizzato da Attilio Romeo, direttore commerciale della catena Hard Discount di Villafranca, Lipari e Spadafora e titolare del ritrovo Onda Marina di Villafranca, location che ha ospitato nell’avvio del tour la “preselection artistica”. Scibilia, affiancato dal duo Rosmar-Scimaz, come sempre ha dato briosità alla serata e la direttrice Nancy La Greca ha proceduto alla consegna dei premi. Ad aprire la scaletta la squadra dei Verdi-Jonici, campione in carica che hanno ricevuto i riconoscimenti per il secondo posto: la caposquadra Marzia Mazzeo, Mary Lanza, Agata D’Amico, Giusy Morgante, Nuccetto Scibilia e Danix 883, premiato anche come rivelazione 2015. Quindi sono stati chiamati gli extra new entry esterni con in prima posizione Francesca Patania e a seguire Gianni Romano, Patrizia Vitas, Roberto Giuca, Saro Barbera, Flavia Assenza ed Ada Aliotta, per poi passare alla squadra Rossa-Tirrenica vincitrice del “Noi in arte show 2015”. Ad essere premiati la caposquadra Rosalba Scibilia, 15 anni che è stata anche la vincitrice della classifica “capovoice”; con lei sul gradino più alto del podio della kermesse a squadre, Nino Privitera, Giusy Morgante, Angelo Cambria, Immy Di Grande e Carmen Spartà. A consegnare i premi il maestro Carmelo Culicetto (presidente provinciale di giuria Osa Production) e Roberto Pintaldi (presidente di giuria Osa Production nelle serate messinesi). Per la classifica “capo voice”, dopo la Scibilia hanno ricevuto il premio Nino Privitera, Mary Lanza, Marzia Mazzeo, Carmen Spartà, Giusy Morgante, Agata D’Amico, Immy Di Grande, Danix 883 e Angelo Cambria. L’organizzazione ha poi voluto premiare gli operatori della comunicazione (Angelo Laquidara, Gianluca Rossellini, Dario Buonfiglio e Roberto Pintaldi), gli esperti musicali (Maria Basile, Flavia Gentile, Sebastiano Natoli, Nadia e Mimma Luciano, Franco Piccolo, Raffaella Spadaro, Renato Crupi, Rosamaria Serraino), gli attori (Teresa Fresco, Nino De Domenico , Mariella Guarino e Giorgio Fleri), il regista Mimmo Giuliano e l’attrice Lilla Santamaria; il cantante catanese Guido Vittorini, il tenore messinese Filippo Tropea, il cultore di Trilussa, Pippo Saccà, il responsabile Osa Production per la provincia di Siracusa, Roberto Scilipoti, il fotoamatore Ugo Campo, il fotoreporter ufficiale Mimmo D’Arrigo, la show girl Laura Culicetto, la ballerina rumena Anna Casian e la domenicana Sally Gerald. Premi ma anche consensi per il maestro Carmelo Culicetto, vera icona della Osa Production. La direttrice della Osa Production, Nancy La Greca ha annunciato una prossima serata, forse a Milazzo, dedicata esclusivamente alla consegna dell’ambito “Professional Premium”.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...