Passa ai contenuti principali

Riconoscimento alla Prof Nuccia Miroddi U.P.C.F S.Filippo del Mela -




· 

Sabato 11 Aprile 2015 presso la Comunità di Preghiera “Eustachio Montemurro” a Marcianise (CE), il rettore dell’U.P.C.F., prof.ssa Nuccia Miroddi, ha ricevuto il III Premio della Sezione B-Adulti (poesia dedicata a San Giovanni XXIII e a San Giovanni Paolo II) della Seconda Edizione del Concorso Nazionale di Fotografia e Poesia “Pasqua e Primavera, Rinascita tra Natura e Cultura” 2015, con la poesia “Duae voces sed finis unus”.

Duae voces sed finis unus
Due le voci, ma uno solo il fine

Fiumi di fedeli di ogni paese,
europei africani asiatici americani,
tra canti e preghiere
confluiscono gioiosi e fiduciosi
nel vasto immenso oceano
cuore della Cristianità.

“Habemus duos Papas sanctos”
Evento eccezionale mirabile
per l’umanità tribolata
da violenza e povertà.

Notte faticosa insonne
Tutti accomunati 
da fede o curiosità
tra disagi del corpo
e agio dell’anima.

Alba viva e brulicante
per il cattolico formicaio
alla ricerca della postazione
per assistere alla canonizzazione.

Atmosfera magica surreale
di suoni greci e latini
non a tutti comprensibili,
ma con fede percepiti.

Due voci diverse,
ugualmente stimate,
riecheggiano perenni
nelle menti e nei cuori.

Mite e rassicurante una
“date una carezza ai vostri bambini e dite:
questa è la carezza del Papa”®
Tonante e minacciosa l’altra
Mafiosi “convertitevi!
Un giorno verrà il giudizio di Dio”®®

Unico il fine della spirituale missione:
rassicurare gli sfiduciati
rafforzare i deboli
scuotere le querce del potere
rinnovare la Sposa di Cristo
barcollante,da conflitti afflitta.

La luce radiosa 
dell’ecumenica azione
fuga cauta le fosche ombre
dell’inquieta comunità.

Due nuovi amati fari
con la scintillante santità
illumineranno gli uomini
accecati da odio ferino,
scioglieranno gli animi
dal gelido profitto raggelati.

Nuccia Miroddi

28-04-2014
(In occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II avvenuta il 27 Aprile 2014)
®Giovanni XXIII,Discorso della luna - 11 Ottobre1962
®®Giovanni Paolo II,Discorso nella piana dei Templi di Agrigento - 9 Maggio 1993


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...