Passa ai contenuti principali

Milazzo -amministrative 2015 : Attenti a quei due - La sfida



Questa mattina, i candidati Carmelo Formica e Barbara La Rosa, dopo gli incontri avvenuti negli scorsi giorni, hanno ufficializzato alla stampa, l’intento di proseguire un percorso comune che sovverta la precarietà istituzionale e offra alla cittadinanza uno scenario nuovo, costruito sui programmi e non sugli accomodamenti.
L'iniziativa elettorale di oggi, come nella migliore tradizione televisiva o cinematografica, è andata in scena la prima puntata di "attenti a quei due". Gli altri candidati a sindaco sono avvertiti
Perchè "La sfida"?

Sono stati proprio messaggi di sfida leale lanciati nel corso della conferenza stampa da Barbara La Rosa - Carmelo Formica: verso  il nuovo modo di fare politica. 
In una saletta gremita  esordisce il dott. Carmelo Formica, che ringrazia fortemente tutte le persone, le forze politiche, il gruppo dell’UDC, che fino ad ora hanno sostenuto e aderito al progetto “fai partire il cambiamento”, e mostra sincera riconoscenza a Barbara La Rosa ed il PSI per aver accolto la richiesta di dialogo:
 < Ci avvicina l’intenzione di avviare una buon modo di amministrare la Città per poter sradicare dal territorio le vecchie logiche di quella politica che ha già fatto la storia di Milazzo. 
I nostri programmi amministrativi si incontrano su molti punti e si completano in altri. Per questo motivo formiamo una squadra unita da un “nuovo modo” di fare politica: abbiamo intenzione di dar vita ad un’amministrazione attenta alle necessità dei cittadini, caratterizzata da trasparenza, democrazia partecipata, ascolto degli abitanti e dei lavoratori, accessibilità. Una politica del fare che può essere attuata solo da chi possiede, non solo competenze, ma anche la possibilità di agire e di scegliere liberamente nell’unico rispetto del bene cittadino, escludendo qualsiasi compromesso dettato dagli schemi della politica clientelare>>. 
Barbara La Rosa, nella sua dichiarazione evidenzia in maniera palese come il primo obiettivo per chi fa politica è quello di crederci, e questo avviene solo se si è supportati da una grande passione: <>. 
Il dottore Carmelo Formica conclude affermando: << La nostra è un’aggregazione composta essenzialmente da persone oneste, professionali e nuove, ovvero una forza che, rivendicando la propria soggettività, si pone come modello risolutivo per ovviare alle problematiche cittadine>>. 

Riceviamo e Pubblichiamo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...