Passa ai contenuti principali

Milazzo, Barbara La Rosa: “nessun ritiro, sarò la capolista del Psi. Il PD alle prese con l'assegnazione del simbolo



Milazzo, Barbara La Rosa rilancia: “nessun ritiro, sarò la capolista del Psi”
Fonte 25 aprile 2015 10:49 | Redazione StrettoWeb

Milazzo - A sette giorni dalla presentazione delle liste dei candidati a sindaco e dei consiglieri comunali.(data prevista 2 maggio 2015 ) di certo che  siano sei i candidati a primo cittadino. Nulla si sa intorno alle liste collegate.ma tutti i candidati certi sono già al lavoro. 
Mentre in casa Pd di Milazzo la situazione di incertezza impedirà quasi certamente l’utilizzo del simbolo del Pd da parte dei circoli 
Non sembrano avere problemi di questo tipo  i Socialisti che, dopo ufficializzazione dell'accordo elettorale Carmelo Formica - Barbara La Rosa, sono pronti a battersi per determinare un radicale cambiamento nel modo di fare politica. 
E' la stessa Barbara la Rosa che sull'accordo politico in questione, poichè da qualche giorno l'esponente socialista ha avvertito una certa disinformazione, per questo motivo ha rilasciato un intervista alla
Riportiamo alcuni spunti:
Dal momento che regna l’incertezza sulla sua candidatura, le chiediamo se gli elettori potranno ancora votare lei e la sua squadra del Psi.
“Assolutamente si. Potranno Votare Barbara La Rosa e tutti i componenti della nostra lista con simbolo del Partito Socialista Italiano. Il nostro programma rimane, anzi è stato ampliato. Non cambia praticamente nulla. Se non il fatto che siamo in tandem con Carmelo Formica, persona seria, onesta e trasparente con cui abbiamo già iniziato a dibattere sui temi e progetti concreti da realizzare.
In questi giorni molto e’ stato detto sulla sua candidatura a Sindaco di Milazzo. La notizia sulla nuova squadra nasce dopo l’abbandono del candidato Presti. Perché?
“Con la mia candidatura a sindaco di Milazzo abbiamo da subito avviato con il Psi, un percorso politico che affiancasse alla costruzione di una squadra giovane e preparata, un modello di politica nuovo che potesse dare finalmente risposte alla cittadinanza. Ma gli ultimi avvicendamenti politici, con la campagna acquisti dei candidati, hanno dimostrato che il risultato della campagna elettorale fosse già stato deciso in partenza: solo due esponenti che rappresentano entrambi il vecchio modo di fare politica, proprio quel modo di amministrare che negli ultimi venti anni ha portato ad un completo degrado della città. Nessun confronto sui temi quindi ma solo ed esclusivamente giochi di “poltrone“.

Far squadra quindi per sfidare la vecchia politica?
“Esatto. Si dimostra di essere la nuova politica anche dare il buon esempio. Bisogna far venire meno il proprio egoismo personale e sapersi unire in squadra per liberare Milazzo da un vecchio modo di fare politica”.
Perché unirsi proprio al medico Carmelo Formica?
“Dal dialogo con Carmelo Formica sono emersi tre punti fondamentali: la scelta, la novità e la libertà. Scelta, perché abbiamo scelto Milazzo; Novità, perché parliamo un linguaggio nuovo, fondato sull’ascolto e sulla Libertà, perché non abbiamo nessun tipo di privilegio o vincolo da difendere e questo ci rende liberi anche di dire di no. Vogliamo poterci confrontare sui temi e sui progetti da realizzare. Non ci resta che unirci e “Far ripartire il cambiamento!”.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...