Passa ai contenuti principali

Pallavolo Trofeo delle regioni. Il presidente della FIPAV MESSINA - LOTRONTO: “ BRAVI I COMUNI DI MONTAGNAREALE, PATTI, BROLO, TORTORICI, GIOIOSA MAREA, CAPO D’ORLANDO E TORRENOVA A CAPIRE L’IMPORTANZA DEL BINOMIO SPORT E TURISMO”. Assenti i comuni di Barcellona Pg e Milazzo




COMUNICATO STAMPA
KINDERIADI 2015 – TROFEO DELLE REGIONI N.1 DEL 20.04.2015.
IL “TROFEO DELLE REGIONI”, KINDERIADI 2015, DOPO 23 ANNI TORNA IN SICILIA (COSTA TIRRENICA MESSINESE) E SARA’ PRESENTATO UFFICIALMENTE MERCOLEDI’ 22 APRILE A PALERMO (PALAZZO DEI NORMANNI, SALA ROSSA ORE 10,30).

SETTE I COMUNI CHE OSPITERANNO CON LE LORO STRUTTURE LA MANIFESTAZIONE CHE RACCOGLIE LA MEGLIO GIOVENTU’ DEL VOLLEY GIOVANILE ITALIANO.
OLTRE SETTECENTO ATLETI E TECNICI IMPEGNATI IN CINQUE GIORNI DI GARE, DAL 29 GIUGNO AL 4 LUGLIO.
IL PRESIDENTE DELLA FIPAV MESSINA LOTRONTO: “NOI SIAMO PRONTI, 
BRAVI I COMUNI DI: 
MONTAGNAREALE,
PATTI, 
BROLO,
TORTORICI, 
GIOIOSA MAREA, 
CAPO D’ORLANDO 
E TORRENOVA
.
Messina – Quando mancano meno di 70 giorni al via è già tutto pronto per il taglio del nastro della 32.edizione del Trofeo delle Regioni, “Kinderiadi 2015”. 
Colpisce l'assenza di due dei principali comuni della provincia Tirrenica , il riferimento è in particolare a Barcellona Pg e Milazzo.
Intanto tanto lavoro per mettere a punto la macchina organizzativa della più importante manifestazione di volley giovanile italiana che quest’anno vedrà protagonista assoluta la costa tirrenica messinese. Sette i Comuni impegnati a mostrare il loro volto migliore per la manifestazione che si svolgerà dal 29 giugno al 4 luglio nelle palestre di Montagnareale, Patti, Brolo, Tortorici, Gioiosa Marea, Capo d’Orlando e Torrenova ed avrà come base d’appoggio il villaggio turistico di Capo Calavà. Una kermesse dai numeri importanti, con oltre 700 tra atleti e tecnici impegnati in cinque giorni di gare all’ultima schiacciata, per conquistare la palma di migliore rappresentativa regionale sia in campo maschile che femminile. Ventuno le Regioni che arriveranno a Messina (Trento e Bolzano partecipano separatamente) con un carico di giovanissime speranze e la consapevolezza che in ogni caso sarà stata per loro la prima importante esperienza agonistica lontana dalle mura di casa. “Il “Trofeo delle Regioni” torna in Sicilia e sarà ospitato per la prima volta dalla provincia di Messina, sono infatti passati 23 anni dall’ultima volta e in quell’occasione, era il 1992, si giocò a Palermo. La macchina organizzativa è ormai a pieno regime – ha sottolineato il numero uno della Fipav messinese Antonio Lotronto – e proprio pochi giorni fa abbiamo avuto la visita del Vicepresidente nazionale della federazione, il pugliese Giuseppe Manfredi e del delegato federale per le attività giovanili, Andrea Burlandi (presidente della Fipav Lazio) che ci hanno riempito di elogi per il lavoro svolto e per la grande partecipazione con cui il territorio sta affrontando l’organizzazione dell’evento”.
Il prossimo step, in attesa del fatidico 29 giugno, sarà quindi la presentazione ufficiale della manifestazione che si terrà mercoledì prossimo a Palermo nella prestigiosa Sala Rossa del Palazzo dei Normanni. Alla conferenza stampa interverranno il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, il direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Giacomo D’Arrigo, i massimi esponenti della Fedrazione Italiana Pallavolo con in testa il presidente nazionale Carlo Magri, quindi Vincenzo Falzone, Antonio Lotronto ed il presidente del Coni Sicilia, Sergio D’Antoni. Sarà un occasione importante per dire che il territorio messinese, senza complessi d’inferiorità, può ospitare manifestazioni di grande rilevanza in stretta combinazione con quei Comuni che hanno capito l’importanza strategica di fare del binomio sport e turismo un volano per la crescita.
Comunicato Fipav Messina


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...