Milazzo Podismo su strada
Dopo la pausa estiva si apre la seconda fase del 30º GP Regionale di corsa su strada di 10Km, una seconda tornata , aquella autunnale per completare le 14 prove in programma. e l'assegnazione dei titoli regionali 2025
Tra i più importanti appunti in Sicilia , sicuramente figura quello del 21/09/2025, con il X° Trofeo Città di Milazzo, una classica cittadina particolarmente attesa dai podisti , sopratutto quelli della Sicilia Orientale
Doppia classifica vuol dire doppia premiazione. Al fine, infatti, di dare agli atleti di tutte le provincie le stesse possibilità di scalare le graduatorie e di conquistare un posto nella classifica finale, le 14 gare sono state equamente distribuite tra la Sicilia Orientale e la Sicilia Occidentale.
Una delle due classifiche, sarà stilata con i punteggi acquisiti dagli atleti nelle gare che rientrano nell’area orientale della Sicilia : Acireale, Aidone, Messina, Vittoria, (Milazzo il 29.9..2025 ) Modica e Siracusa.
L’altra sarà stilata con i punteggi acquisiti dagli atleti nelle gare che rientrano nell’area occidentale della Sicilia e sono: Sciacca, Caltanissetta, Lascari, Mazara Del Vallo, Canicattì, Trapani e Aspra.
Per semplificare, per ogni gara che un atleta gareggiato nella zona (Sicilia Occidentale), gli verrà assegnato un superbonus di 10 punti nella classifica della zona (Sicilia Orientale) e viceversa. La somma dei migliori 5 punteggi più gli eventuali bonus e superbonus determinerà la classifica finale individuale. Non saranno classificati gli atleti che non avranno preso punti in almeno 5 gare.
Le classifiche finali saranno due, una per ogni zona geografica, sia per le società che per gli atleti.
Si potrà partecipare ad entrambe o ad una sola.
Sonono premiati i primi 7 (sette) classificati di ciascuna categoria maschile e femminile, i ”FEDELISSIMI”, ovvero coloro che hanno portato a termine il numero minimo di gare in entrambe le zone, quindi 10 gare (5 occidentale e 5 zona orientale) ma che non sono riusciti a piazzarsi fra le prime 7 posizioni di categoria, il vincitore e la vincitrice del circuito Bronze, le prime 7 società maschili e le prime 7 società femminili.
Queste le date delle ultime gare in programma:
7/09/25 4° Trofeo Mazara del Vallo
14/9/25 4 °Trofeo dell’Uva Italia di Canicatti
21/09/25 X °Trofeo Città di Milazzo
12/1025 28 * Trofeo Sale Saline Trapani
19/10/25 4^ Edizione Corri a Marina di Modica
02/11/25 12° Trofeo del Mare – Aspra (Pa)
Intanto per X° Trofeo Città di Milazzo”, giunto alla decima edizione e inserito, anche quest’anno nella programmazione degli eventi sportivi dell’estate milazzese.
Centro cittadino chiuso al traffico nella giornata di domenica 21 settembre 2025 per consentire lo svolgimento della gara podistica “ Trofeo Città di Milazzo”. L’evento, indetto dalla Fidal, è curato dall’Asd Polisportiva Milazzo con la collaborazione di AIDO, e il patrocinio del Comune di Milazzo. Sarà strutturata sulla distanza dei 10km, livello “Bronze” e sarà valido come 10° prova del Grand Prix Sicilia di corsa su strada.
Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti delle categorie Fidal da allievi/e in su in regola con il tesseramento per l’anno in corso. La partenza è prevista alle 9,30 da via Crispi (di fronte al palazzo municipale) che sarà anche sede dell’arrivo.
Il percorso gara è un circuito completamente pianeggiante di KM 2,5 ricavato nel centro di Milazzo da ripetere
quattro volte per tutte le categorie M/F per un totale di Km. 10.00, percorso omologato Fidal e chiuso interamente
al traffico veicolare. con partenza ed arrivo in Via Francesco Crispi (di fronte al Palazzo Comunale). Dieci chilometri suddivisi in quattro giri di un percorso veloce con partenza e arrivo da via Crispi, di fronte palazzo di città.
A vincere l’edizione del 2023 , furono Dario Longo e Maria Grazia Bilello.
Mentre l’edizione 2024 gli atleti iscritti al 9° Trofeo Città di Milazzo furono: 216, (175 uomini e 41 donne) gli atleti . Vittoria negli uomini: 1) Zouhir Sahran (Sicilia Running Team) 31’40; 2) Federico De Nisi (Podistica Messina) 34’13; 3) Diego Sanfilippo (Pro Sport Castrofilippo) 34’54; 4) Carmelo Guardalà (Etna Running) 35’11; 5) Antonio Schipilliti (Podistica Messina) 35’12.
Classifica donne: 1) Claudia Licciardi (Pol. Atletica Bagheria) 38’38; 2) Luana Russo (Sciacca Running) 39’22; 3) Nadiya Sukharyna (TorreBianca) 41’39; 4) Teresa Latella (Podistica Messina) 43’28; 5) Annarita Formica (Meeting Sporting Club) 43’52
Sempre nell’ultima edizione , la società con più atleti iscritti fu la Meeting Sporting Club Runningg (19),
seguirono : Duilia Barcellona (15), Universitas Palermo (14),
Trinacria Palermo (13), Polisportiva Milazzo (12), ASD Torrebianca,Podistica Messina, Marathon Caltanissetta (11),
Atletica Nebrodi, Marathon Club Messina, Pol. Atletica Vittoria (8),
Floridia Running (6), Libertas Atletica Bellia, Atletica Virtus Acireale (5), Atletica Villafranca, ASD Archimede, Monti Rossi Nicolosi, Podistica Capo d’Orlando, No al Doping Ragusa (4), via via le altre. Sei gli atleti con Runcard.
La Pol Milazzo si affida a - Pippo Maio, SM70, a causa del suo infortunio, perde il piazzamento al II posto su entrambe le classifiche, sia Sicilia Orientale che Occidentale, e si classifica rispettivamente VI e V.
- Edoardo Pracanica, SM50, si posiziona al VI posto nella classifica Orientale e III in quella Occidentale.
Poi si passa al piatto forte della squadra, dove
- Biagina Borromei nella SF60 si piazza IV nella classifica Occidentale con una sola gara e dominatrice indiscussa della classifica Orientale con 21 punti di distacco dalla II.
- Luciana Delia, SF45, domina entrambe le classifiche, sia Orientale che Occidentale, rispettivamente con 10 e 3 punti di distacco dalla seconda.
La Team mamertino con solo due donne, nella classifica squadra femminile, al momento è posto al IV posto nell' orientale e V posto nell'occidentale, rientrando abbondantemente nella zona premiazione.
Sperando in un autunno altrettanto pieno di risultati, , il team come ha dichiarato "possiamo ritenerci orgogliosi della nostra squadra e dei nostri atleti."