Passa ai contenuti principali

Diakite e Russo trionfano al 1° Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella, bene i rappresentanti della Pol Milazzo



Diakite e Russo trionfano al 1° Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella
Sono Soumaila Diakite e Luana Russo i vincitori del 1° Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella, che si è disputato ieri pomeriggio. La manifestazione, organizzata dall'Universitas Palermo è stata valida come 7ª prova del Grand Prix Sicilia di corsa su strada.
Il centro cittadino di Campofelice di Roccella ha fatto da cornice, ieri pomeriggio, alla prima edizione del Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella, gara sulla distanza dei 10 chilometri, articolata in cinque giri di un percorso molto tecnico, con partenza e arrivo dalla splendida piazza Garibaldi, di forma ottagonale.












A dominare la prova sono stati Soumaila Diakite (ASD Universitas Palermo) e Luana Russo (ASD Sciacca Running), che hanno imposto il loro ritmo sin dalle prime battute, tagliando per primi il traguardo e scrivendo il proprio nome nel neonato albo d’oro della manifestazione.
Nella gara maschile l’atleta del Mali, ormai palermitano di adozione, ha messo subito secondi pesanti tra se e gli avversari, chiudendo con il tempo di 32’02. A seguire i gemelli azzurri di Paceco Marco e Luca Coppola (Universitas Palermo), giunti in pratica insieme, con Marco davanti a Luca solo per gli annali. Per entrambi il crono di 34’04 Quarto posto per l’ottimo Fabio Cammarata (Sicilia Running Team) in 34’54. Quinto il giovane Fabrizio Arcoraci tesserato per la Podistica Messina, con il tempo di 36’06.
Ancora più netta la vittoria per Luana Russo (Sciacca Running) che ha fermato il crono su 40’31. Quasi sette i minuti di distacco per la seconda, la pur ottima marinella Barbagallo (Archimede Siracusa) in 47’22. Combattuta la terza piazza con tre atlete in 9 secondi. A spuntarla è stata la polacca Ewa Teresa Mielniczek (Walkers Runners Canicattì) in 48’02. Quarta a due secondi Rita Meli (Conca d’Oro Sicilia), quinta l’atleta della Trinacria Palermo, Rita Vernaci (48’11).

‘Percorso muscolare’ è stato definito il “I Trofeo Podistico Città di Campofelice di Roccella”, gara valida come VII prova del GP regionale di 10Km.
Presenti tre dei nostri portabandiera della Polisportiva Milazzo: Pippo Maio, Edoardo Pracanica e Luciana Delia.
La gara si è sviluppata in circuito cittadino ed ha avuto partenza nel caldo pomeriggio di domenica 24 Agosto, lo start alle 17,27!
Fatica e sudore è stata la parola d’ordine, tanto sudore, ma l’Univerditas Palermo, società organizzatrice, non ha fatto mancare l’acqua in più punti lungo tutto il percorso. 5 erano i giri da completare per 2km ciascuno. Percorso caratterizzato prettamente da basolato e principalmente da una lunga salita di oltre 800m ed una seconda di 200m nei pressi dell’arrivo.
La gara è stata basata sulla gestione delle salite, che ripetute 5 volte hanno spezzato le gambe a molti atleti. Malgrado la sorpresa del percorso, si sono difesi benissimo Pippo ed Edoardo, reduci da una gara simile e durissima appena 4 giorni prima, con i rispettivi tempi di 49’08” e 45’, mentre Luciana chiude in 54’10”. Ottimo XII piazzamento SM50 per Edoardo, II posto SM70 per Pippo e III soffertissimo posto SF45 per Luciana. Prossimo appuntamento il 7 settembre a Mazara del Vallo con l’VIII prova.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuseppe Di Maggio, presente alla manifestazione: «Campofelice di Roccella ha risposto con entusiasmo a questo primo appuntamento podistico. Un successo grazie anche al lavoro dei volontari e della Polizia Municipale. Ancora una volta lo sport si è rivelata un’occasione di promozione e di crescita per tutta la comunità».
All’arrivo, emozionato il vincitore Diakite: «Sono contento di questa vittoria, rientravo da un infortunio che mi ha tenuto lontano dalle gare per un un paio di mesi, e tornare con questa forma è stato importante.
Sorridente anche Luana Russo, che ha ribadito i suoi obiettivi stagionali: «Questa gara è stata un ottimo test in vista della Maratona di Ravenna in autunno. Le sensazioni sono state positive, il percorso non era facile e poi mi sono divertita».
Il Grand Prix Regionale proseguirà domenica 7 settembre con la 4ª Mazara 10 Fast, in programma a Mazara del Vallo, organizzata dalla Polisportiva Team Francesco Ingargiola.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Milazzo: inaugurata la sede del Circolo sportivo “Passione e fedeltà”

Milazzo, inaugurata in via Umberto Primo la sede di “Passione e fedeltà”, gruppo di tifosi della Ss Milazzo Taglio del nastro con un boom di presenze tra cui tutta la SS Milazzo e la famiglia di Marco Salmeri. Passione e fedeltà” si aggiunge ad altri gruppi di tifosi organizzato del calcio mamertino. Un valido esempio che parte dal basso che rientra nella sfera della "responsabilità sociale è fondamentale per coinvolgere la nuova generazione di tifosi" A dirlo è l’ultimo report dell’European Club Association, che ha individuato nell’impegno del calcio verso cause di rilevanza sociale una scelta quasi necessaria per intercettare i più giovani e garantire sostenibilità al sistema. Si chiama “Engaging the Younger Generation of Football Fans”, ed è l’ultima ricerca pubblicata dall’ECA, l’ Associazione dei Club Europei , organismo indipendente che dal 2008 vuole essere la “voce delle società” all’interno dell’ecosistema calcistico internazionale. Un report il cui obiettivo è scat...

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...