
Descrizione
Può accadere che, scegliendosi questo o quello dei tanti possibili particolari, a volte Dio si nasconda fra due parentesi. Quelle, per esempio, disposte attorno alla breve specificazione «e ultime», insinuata da Antonino Grillo nel titolo di questo libretto che oggi porge ai suoi amici e lettori. Se proprio dovranno essere le «ultime», almeno queste «effinzioni» dischiudano una speranza, invochino Dio (quel Dio che, nascosto nei suoi particolari, chiama fra le parentesi), e lo preghino di sostenere Amore - ammesso che, dietro l'«effinzione» pagana, il Dio d'amore non finisca addirittura per identificarsi un po' con lui.
ANTONINO GRILLO
Classicista con oltre cento pubblicazioni, è autore di cinque raccolte poetiche contenenti anche carmi latini e calabresi: Effinzioni, Bastogi, Foggia 1998; Tria corda, Bastogi, Foggia 2002; Effinzioni terze (e supreme), Sacco, Roma 2009; Carmina varia, Edas, Messina 2013; Effinzioni scelte, Pagine, Roma 2014.