All'interno del Taormina Film Fest a cura di Milena Romeo I fogli del Cinema. Incontri e libri attorno alla Magnifica Illusione

All'interno del Taormina Film Fest
a cura di Milena Romeo
I fogli del Cinema. Incontri e libri attorno alla Magnifica Illusione
Quattro gli appuntamenti con i libri sul Cinema della 63esima edizione del Taormina Film Fest
Durante gli incontri, autori e voci critiche del panorama nazionale, converseranno con Milena Romeo, ogni pomeriggio alle 18,30 nella Terrazza del Palazzo dei Congressi e presenteranno una serie di libri dedicati al Cinema, alla settima arte, che ha sempre ispirato fiorente letteratura ed editoria.
Il ciclo esprime due autori siciliani, Luciano Mirone si è occupato di Set siciliani di capolavori del cinema e Marco Olivieri del percoroso umano e artistico del grande regista Marco Tullio Giordana;
e due autori, il toscano Giovanni Bogani , che ha disegnato un percoroso tra le
parole-cult delle sceneggiature di film famosissimi e il napoletano, naturaliazzato toscano, Ugo Di Tullio, che ha raccontato la favola di un produttore italiano sbarcato in America.
Tanti i retroscena, le storie, gli aneddoti, legati alla cinematografia che verranno riportati.
Quattro Incontri, arricchiti da testimonianze, contributi critici, letture sceniche, per raccontare il Cinema di oggi e del passato.
Programma
6 luglio 2017
Luciano Mirone. Il set delle meraviglie. I film celebri girati in Sicilia. L'informazione
7 luglio 2017
IV piano del Palazzo dei Congressi di Taormina, in terrazza, ore 18.30
Marco Olivieri,
Anna Paparcone.
Marco Tullio Giordana.
Una poetica civile in forma di cinema.
Rubbettino editore
8 Luglio 2017
Ugo Di Tullio, Da Cassino a Hollywood. Storia di un giovane produttore italiano
Felice Editore
9 luglio 2017
Giovanni Bogani. Faccio cose, vedo gente. Le parole del cinema.
apice editore