Passa ai contenuti principali

Il Museo del Mare di Fabio Pilato. L'arte al servizio del bene al castello di Milazzo




Castello di Milazzo: Il Museo del Mare di Fabio Pilato. L'arte al servizio del bene.

di Antonella Saracino .


Un grande maestro in mostra dal 9 al 24 agosto al Castello di Milazzo; Fabio Pilato presenterà una nuova scultura intitolata 366 in memoria dei 366 migranti morti in mare il 3 ottobre 2013 composta da 366 pesci che nuotano liberi in un mare senza barriere ne confini .
Continua il viaggio della mostra itinerante dell'artista messinese l per sostenere l'associazione Ai. Bi, a servizio dei minori migranti.
Dopo  l’Istituto Tecnico Caio Duilio di Messina ,  pima tappa della mostra itinerante Museo del Mare, l’iniziativa fortemente voluta dall’artigiano messinese Fabio Pilato, maestro nell’arte della lavorazione del ferro ha gia toccato diverse Città

Considerato tra i 18 nomi più influenti nel suo campo, ha visto le proprie creazioni attraversare l’Italia e l’Europa per giungere fin negli Stati Uniti, ed oggi vede realizzarsi il desiderio, a lungo coltivato, di realizzare un’esposizione dedicata alle creature che popolano il nostro mare. Tuttavia, le aspirazioni di Fabio Pilato sono ben lontane dell’effimera ricerca della notorietà.
I pesci dello stretto, la selezione di dieci sculture a grandezza naturale esposta all’istituto nautico, è una raccolta che sta molto a cuore all’artista, che ha deciso di non destinarla alla vendita, ma ad una causa ben più nobile. Il ricavato dagli ingressi alla mostra è stato e sarà, anche nelle tappe successive del tour, devoluto all’associazione Ai. Bi. che, attraverso la campagna Bambini in Alto Mare ed altre iniziative di pari sensibilità, si prende cura dei minori migranti. Tra le opere, inoltre, due sono destinate ad essere messe all’asta, con la stessa finalità. Una di queste è Lucida follia, straziante raffigurazione di un piede arpionato in più punti e rinchiuso al centro di un globo terrestre che somiglia più a una gabbia. E’ il simbolo di un’esistenza braccata, che non trova pace né via di fuga se non quella che conduce a rischiare tutto, la vita stessa, nella speranza di un futuro migliore. L’esposizione della seconda opera all’asta, dedicata alla memoria dei 366 morti in mare durante la tragedia del 3 Ottobre 2013, chiuderà simbolicamente il tour.

Iniziative di questo tipo non soltanto sono un esempio concreto di fraternità, ma danno un’idea di come ciascuno di noi possa, nel proprio piccolo, essere artefice del bene. Non possiamo cancellare gli orrori della guerra con un colpo di spugna, ma possiamo metterci in gioco, offrire i talenti che possediamo per una causa giusta, anziché limitarci al lamento improduttivo. Questo è il messaggio che l’artista lancia al popolo siciliano, e che sancisce con queste parole: “l'arte, a disposizione degli uomini di buona volontà, può fare grandi cose. Non lasciatemi solo, chiunque pensi di poter fare, faccia. Cerchiamo di dimostrare una volta tanto che volere è potere.”

Fonte Web

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...