

L'Accademia di Belle Arti Kandinskij
Via Cappuccini, 7 - P.zza Gen. Scio, 91100 Trapani
Organizza Venerdì 14 luglio 2017 a partire dalle ore 16:30 un Convegno Arte-Psiche-Psichiatria
L’idea di questo I° CONVEGNO “CREATIVITÀ” nasce dalla volontà di creare un momento di confronto e dibattito, aperto al Territorio, tra addetti ai lavori: Artisti, Psicologi e Psichiatri.
Consapevoli che l’Uomo ha avuto sempre la necessità di esprimersi, di comunicare e dare forma ad immagini, paure, sogni, emozioni, abbiamo deciso di eleggere l’Arte a strumento principale per esprimere ciò che altrimenti è inesprimibile.
Se quindi, da un lato, l’Arte prodotta dagli addetti ai lavori è una forma di comunicazione, dall’altro, è l’accoglienza di chi la fruisce a tradurla in stati d'animo, è il rispecchiamento di moti interiori, più o meno piacevoli e consapevoli che avvia il processo di trasformazione e cura.“Osservare un’Opera d’Arte o cercare di crearne una migliora la “Salute” ed il “Benessere”
Lo rivela uno studio condotto dagli esperti della Norwegian University of Science and Tecnology di Trondheim in Norvegia, e pubblicato sulla rivista di epidemiologia Jurnal of Epidemiology and Community Health. Gli scienziati scandinavi hanno esaminato per tre anni un gruppo di oltre cinquantamila persone.
E’ così emerso che osservare un’Opera d’Arte fa ridurre in misura significativa l’ansia e la depressione e fa aumentare la sensazione di soddisfazione per la propria vita. E’ importante essere creativi, realizzare opere d’arte o lavori artistici e non limitarsi ad ammirarli. Più sono la opere d’arte viste dagli uomini e i lavori
e maggiori risultano i vantaggi.
Per tutti migliora moltissimo l’umore e, di conseguenza, il benessere psicofisico.
Questo appuntamento vuole essere un momento di Alta Formazione e dibattito in cui diversi, ma complementari, punti di vista riguardo la tematica dell’Arte e dell’uso dell’immagine nella relazione d’aiuto, si integrano con approfondimenti sulla Psiche e Psichiatria.
La “Creatività”, tema di Studio e Ricerca dell’Accademia nel Triennio 2017/2019, diventa linea guida di un nuovo e possibile metodo di intervento nei servizi psichiatrici e in contesti riabilitativi, educativi e nel campo della Ricerca Artistica e Scientifica.
Informazioni
Foto scattate presso Accademia di Belle Arti Kandinskij