
Milazzo 2 luglio 2017
Rassegna letteraria a villa Vaccarino
(Foto Prof Nicola Mento)
Secondo appuntamento a villa Vaccarino per la rassegna estiva “Un Giardino letterario” patrocinata dall'Assessorato ai Beni Culturali e Pubblica Istruzione con la collaborazione della Fidapa di Milazzo, della Fondazione Crimi e dell’AICC Manara Valgimigli di Milazzo e delle case editrici e librerie di Milazzo.Quindici appuntamenti culturali che permetteranno anche di scoprire la Sicilia.
Domenica 2 luglio 2017 Organizzato da Aicc Delegazione Di Milazzo - presentata, con inizio alle ore 19:00, l'ultima silloge poetica di Antonino Grillo, Nuove (e ultime) Effinzioni. Poesie italiane, latine e calabresi. Interventi di Massimo Raffa e Maria Concetta Sclafani. Liriche scelte lette da Pina Lanza e Rita Chillemi.
Classicista con oltre cento pubblicazioni, è autore di cinque raccolte poetiche contenenti anche carmi latini e calabresi: Effinzioni, Bastogi, Foggia 1998; Tria corda, Bastogi, Foggia 2002; Effinzioni terze (e supreme), Sacco, Roma 2009; Carmina varia, Edas, Messina 2013; Effinzioni scelte, Pagine, Roma 2014.
Prefazione:
"Può accadere che, scegliendosi questo o quello dei tanti possibili particolari, a volte Dio si nasconda fra due parentesi. Quelle, per esempio, disposte attorno alla breve specificazione «e ultime», insinuata da Antonino Grillo nel titolo di questo libretto che oggi porge ai suoi amici e lettori. Se proprio dovranno essere le «ultime», almeno queste «effinzioni» dischiudano una speranza, invochino Dio (quel Dio che, nascosto nei suoi particolari, chiama fra le parentesi), e lo preghino di sostenere Amore - ammesso che, dietro l'«effinzione» pagana, il Dio d'amore non finisca addirittura per identificarsi un po' con lui.
Aicc Delegazione Di Milazzo - importante presenza nel nostra Comunità aderisce all’Associazione Italiana di Cultura Classica
E' una libera associazione di docenti dell’Università e della Scuola, di studenti e di semplici cittadini che credono fermamente nella perennità dei valori della Cultura Classica, fondamento della moderna Cultura Europea, e si adoperano, ciascuno per le proprie possibilità, per la loro salvaguardia e la loro diffusione.
