
Teatro Trifiletti
Via Treato Trifiletti, Milazzo
Venerdì 29 maggio
alle ore 21:00
"LO SCARABEO DA' LA CACCIA ALL' AQUILA"
"Favola contro ogni guerra" che vi racconteremo VENERDI' 29 MAGGIO al Teatro Trifiletti.
Tratta da Esopo e indagata da Erasmo da Rotterdam negli Adagia, la narrazione è attualizzata da Francesco Vadalà, autore e regista.
Usiamo la fantasia, per raccontare la realtà e ciò che otteniamo è la favola: un genere giocoso che ha per protagonisti gli animali nel loro habitat naturale implicati in situazioni paradossali.
La disputa tra scarabeo e aquila è emblema della forza e della fragilità degli uomini, oggetto delle leggi di Natura.
Potente-Debole sono facce di una medaglia che oscilla e intanto si attorciglia su se stessa facendoci perdere l'orientamento. Da che parte siamo o vorremmo essere? I ruoli sono sempre gli stessi eppure capovolti dall'esperienza, l'astuzia, il distacco.
Il più forte uccide o si nutre del più piccolo, questa è una legge di Natura.
Eppure un essere debole - piccolo come lo scarabeo - grazie all'astuzia può avere la sua rivalsa sul potente - l'aquila. Dicci spettatore, sarebbe questo per te sopravvivenza o pura violenza, ingiustizia?
La rivalsa è certa, l'assoluzione meno.
Lo scarabeo dà la caccia all'aquila è cronaca, satira e dramma allo stesso tempo.
Regia: Francesco R. Vadalà
con
Paola Gemelli, Elena Grasso, Gianni di Giacomo, Giada Vadalà
Assistente alla regia: Amani Abdel Hadi
Consulenza musicale: Livia Pareto
Produzione e realizzazione scene e costumi
Comunicazione e grafica: Arte E a Capo
Teatro Trifiletti
29 maggio - Ore 21.00
30 maggio - Ore 18.30 - 21.00
Biglietto: 10 euro
Prevendita: Bar Chantilly, Via Cumbo Borgia 59 - Milazzo
Forse qualcuno, non avendo mai ascoltato le favole esopiche, si sta chiedendo con meraviglia che cos'abbia in fin dei conti a che fare uno scarabo con un'aquila: quale parentela, quale vicinanza quale affinità intercorre tra creature tanto dissimili; ché in effetti i dissidi sono soliti sorgere soprattutto tra coloro che sono legati da vincoli del genere [..].
Inoltre ci si può chiedere quali siano state le cause di un odio così atroce, e da dove sia venuto allo scarabeo tanto coraggio da non esitare a fare la guerra contro il popolo delle aquile.
Adagia, Erasmo da Rotterdam