Parcheggi a pagamento. I cittadini contestano il proliferare di strisce blu e l'assessore spiega le sue ragioni

Fonte lacittà News -
Scritto da Redazione Martedì 10 Settembre 2013
Lo spauracchio delle strisce blu sta ammorbando la città. Il ritorno ai vecchi parcheggi a pagamento, con l'aggiunta di un numero cospicuo di stalli sta creando tensione tra i cittadini e l'amministrazione. L'assessore ai trasporti, Gaetano Nanì, tenta di placare gli animi diramando un comunicato nel quale si invitano i commercianti "ad approfittare di questa opportunità incentivando i clienti". “Ritengo che il commerciante potrebbe incentivare il servizio - sostiene Nanì - rimborsando ad esempio il costo del biglietto a chi fa acquisti nel suo negozio. Anche questa è una politica pubblicitaria".
"Sono convinto che se vogliamo cambiare alcuni abitudini, come il vivere a piedi o in bici la città, occorre partire anche da questi servizi. Si sostiene sempre che il traffico è caotico e che sarebbe opportuno chiudere il centro cittadino. Questa però non può essere una soluzione estemporanea ma deve passare attraverso una serie di processi che migliorino la qualità della vita”.
Resteremo a vedere se le parole dell'assessore sortiranno il risultano sperato, intanto abitanti e commercianti di Via XX Settembre stanno cominciando a raccogliere le firme per la riduzione delle strisce blu nella via e, in particolare, viene fatta esplicita richiesta di far valere i pass residenti anche negli stalli a pagamento. Il sindaco aveva promesso una minima revisione della dislocazione delle aree di sosta, ma ancora non abbiamo alcuna notizia in merito.