Passa ai contenuti principali

Milazzo: Ordinanza del Cga, nota dell’Amministrazione comunale





Milazzo -6 settembre 2013 16:49 | Redazione


Con riferimento all’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa, l’Amministrazione comunale, dopo averne letto i contenuti, ha diramato la seguente nota.
“Una pronuncia “pilatesca” che argomenta sulle procedure che hanno portato al dissesto e non sulla consistenza vera e propria del default. “Il dissesto non è stato “azzerato” in quanto la sua esistenza è stata acclarata da autorevoli e competenti organismi terzi (Assessorato regionale alle Autonomie locali e Corte dei Conti). Lo stesso Organo straordinario di liquidazione ha preso atto della presentazione da parte di creditori, di una mole debitoria pari a circa 60 milioni di euro, somma che nessun provvedimento giurisdizionale può mettere in discussione.
Il ricorso dei consiglieri è stato avanzato avverso le procedure portate avanti dal prefetto di Messina che ha assegnato loro il termine per votare la delibera di dissesto, nominando poi, una volta constatata la loro inadempienza, un commissario ad acta.
Ma – giova ribadirlo – non è stata contestata la circostanza che al Comune di Milazzo non ci fosse il dissesto che anzi la stessa Regione era pronta a dichiarare, tant’è che l’assessorato agli Enti Locali aveva pure nominato un commissario ad acta per dichiararlo e che tale azione è stata bloccata da un altro ricorso al Tar presentato dagli stessi consiglieri che contestavano quella procedura richiedendo loro stessi l’applicazione di quella procedura che oggi contestano”.
Nell’evidenziare che “queste strategie e spregiudicati giochetti finiranno col frenare un percorso che dall’inizio di quest’anno era stato avviato per risanare un Comune allo stremo dal punto di vista economico a causa di una mole debitoria che era diventata incontrollabile, anche per il lievitare di interessi e rivalutazioni monetarie”, l’Amministrazione evidenzia ancora che “ è inaudito che in Sicilia possa verificarsi, per un vizio formale, ciò che nel resto d’Italia sarebbe improponibile. Questa ordinanza crea un oggettivo ostacolo, al di là delle sofisticazioni giuridiche, al percorso virtuoso di risanamento finanziario che sta restituendo credibilità all’Ente e al tempo stesso una nuova immagine. E i fatti ci stavano dando ragione, visto che il Comune oggi sta tornando ad essere puntuale nei pagamenti con i propri fornitori, riesce a garantire i servizi ai cittadini, non ha aumentato la tassa sui rifiuti, al contrario di quanto qualcuno strumentalmente affermava, anzi diminuendola con l’introduzione della Tares, e avviando una serie di interventi finalizzati anche alla crescita della comunità.
L’auspicio è che l’impegno di chi, pur tra sofferenze e sacrifici con grande senso di responsabilità, sta lavorando per il bene di Milazzo, non venga frenato da logiche che nulla hanno a che vedere con la vera politica, intesa come tutela dell’interesse generale dei cittadini”.
Comune di Milazzo
Ufficio Stampa
Comunicato nr. 32 3 del 06/9/2013

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...