
Panorama di Messina
Anche qui, come in molte altre strutture fortificate del messinese, il panorama che offre è stupendo. La struttura, molto simile alle altre opere Umbertine classiche per dimensioni e forma (le fortezze umbertine prediligono la forma trapezoidale), somiglia spiccatamente al Serra la croce, al Giulitta/Schiaffino e al Monte Gallo/Cavalli (che è molto più grande).
Il forte umbertino San Jachiddu è simmetrico, con un ingresso a ponte levatoio, con la caponiera a controllo della parte sinistra del fossato.
La struttura, che fino a qualche anno fa era in condizioni pietose, è stata ristrutturata e recuperata integralmente. E' spesso sede di eventi di vario genere risultando di fatto una delle fortificazioni messinesi più attive.
I percorsi naturalistici, percorribili con guida, permettono non solo di ammirare lo splendido panorama dello stretto e dei due mari (Tirreno e Ionio) che si gode inoltrandosi lungo i sentieri che salgono verso i Peloritani.
Il percorso che proponiamo è di circa 6 km con media difficoltà.
Partenza ore 7.00.
Per informazioni 3207231597