Passa ai contenuti principali

Sabato 27 aprile 2013

  Per Catalano è l'ora di chiudere i conti.  Promozione matematica a un passo (Foto F.Pernice)

La pancia non è ancora piena, manca la frutta. Ma basta una ciliegina per saziarsi e dire ufficialmente addio a una categoria che ci ha tenuti prigionieri per cinque anni. Ci sentiamo tutti già in Lega Pro, è vero. Abbiamo festeggiato senza strafare, è stato bello, ora serve l'aritmetica per chiudere poi in casa con lo scudettino promozione già sul petto. E allora, a Ragusa, è vietato sbagliare. Nessun calo di tensione, perchè il Messina troverà un avversario tosto, inguaiato fino al collo, che battaglierà su ogni pallone. Catalano e i suoi ragazzi questo lo sanno e il tecnico ci ha fatto ultimamente il callo. "Finora i nostri avversari li abbiamo trovati sempre agguerriti. Ora ci tocca il Ragusa che vorrà batterci dopo la partita persa male a Licata. Ce la metteranno tutta per crearci problemi, ma noi andremo lì anche per vincere. Dopo 17 partite di fila vogliamo mantenere la nostra imbattibilità. A Ragusa dobbiamo chiudere il campionato. Partiremo per vincere la partita. Se arriva un pareggio, per carità, lo accetteremo, perchè in campo c'è anche un avversario da rispettare". - Un orecchio a Torre Annunziata? "Ho letto che i giocatori del Savoia sono stati contestati. Il Cosenza troverà un ambiente caldo perchè gli uomini di Amura vincendo potrebbero riagguantare un piazzamento play off.  Comunque noi dobbiamo pensare al Ragusa, perchè vogliamo chiudere matematicamente il campionato". - Immagini una festa bis al "S. Filippo" contro la Nissa? "Sarebbe bello avere un'altra cornice di pubblico come domenica scorsa. Le emozioni che abbiamo provato con diecimila tifosi allo stadio non la dimenticheremo mai". - Catalano già blindato? La panchina non te le tocca nessuno... "Beh, spero proprio di sì, anche se la società non mi ha comunicato nulla di ufficiale. Ma sono tanti anni che sono con loro, ci conosciamo bene. Credo che continueremo insieme quest'avventura con il Messina". - Tornerai in Lega Pro. Ma è vero che è più facile allenare in questa categoria? "E' un campionato totalmente diverso. La D è molto difficile, devi fare i conti con tante variabili. La regola degli under, certi arbitraggi, avversari con scarsa tecnica e molta corsa. In Lega Pro molte cose sono diverse, ma c'è tempo per parlarne, anche perchè vorremo essere tra i protagonisti di quest'autentica corsa ai primi nove posti per accedere alla Serie C unica". Fonte PIANETA MESSINA Visita il nostro profilo Facebook, clicca qui e scopri il resto di Pianeta Messina

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...