Passa ai contenuti principali

Consensi per lo scrittore Rocco Rando per il nuovo libro "Preghiera silenziosa - linguaggio sovrumano"

scrittore Rocco Rando
da sinistra: G.Stella , Padre marco , Frof  F.Russo e Rocco Rando
Milazzo - sabato 25.05.2013
(foto di Marika Rando)

Ha riscosso numerosi consensi l’ultima opera dello scrittore Rocco Rando, nel corso della presentazione, come da programma, l’evento ha avuto luogo presso nel salone dell’oratorio della PARROCCHIA DEL SACRO CUORE DI MILAZZO nel pomeriggio di sabato 25 maggio 2013. dal titolo "Preghiera silenziosa - linguaggio sovrumano" ( Appendice alla 'Teandrousia- Spirito di Dio' ) dello scrittore Rocco Rando, a cura dell'Editrice Agim di Milazzo e dell'Associazione 'Filicus Arte'. :
Il Presidente dell'Agim, Giuseppe Stella , ha introdotto i lavori; mentre Padre Marco D'Arrigo e Filippo Russo sono stati i relatori . L'autore, a completamento del suo precedente saggio coglie lo spunto dall’ipotesi provocatoria di due validi studiosi dell’Università di Messina ( Antonino Pennisi e Alessandra Falzone, autori del saggio “ Il prezzo del linguaggio ” ) dell’estinzione della specie umana per colpa del linguaggio, suo massimo stadio evolutivo, che, privandola di un “ramo parallelo” o possibile antagonista evolutivo che le faccia concorrenza nel primeggiare per la più estesa ed efficace “ adattabilità ” alle cambiate condizioni ambientali, la condanna a chiudersi per sempre ( figurativamente come un corallo dalle ramificazioni mozzate e quindi senza possibili sbocchi ). L’autore confuta questo modo di vedere asserendo che l’uomo per evolversi ulteriormente non ha bisogno di conseguire una maggiore “complessità”, avendo già raggiunto il massimo possibile sviluppo strutturale ed evolutivo che gli assicura un tale stadio di “ iper-adattività ” da poter tranquillamente dire d’aver tutto quello che gli occorre per far fronte ad ogni possibile problema emergente del clima, territorio, alimentazione, riproduzione e così via: per cui l’ulteriore progresso evolutivo può praticarsi solo sulle sue facoltà già consolidate come quella psichica. Percorrendo tale linea evolutiva l'autore, col presente saggio, arriva al capolinea del " linguaggio silenzioso" o " silenzio eloquente", che è il linguaggio sovrumano e trascendente, il cui atto finale è la " preghiera silenziosa " del mistico, cui si accede con percorso accidentato prettamente spirituale e in perenne ascesa verso Dio attraverso il superamento di 19 gradini di purificazione. Tali gradini sono, per l'autore, indicatori delle virtù e dei difetti da acquisire e/o da abbandonare in quella marcia ascensionale. L'ultimo gradino è il silenzio, che è quel nulla - mistico nel quale naufraga il nostro ' io': quel nulla che si ricollega all'essenziale, l'Amore di Dio nella sua pura essenza. Il linguaggio sovrumano della preghiera silenziosa ci fa scendere nel fondo dell'anima al cospetto della Trinità Divina, facendoci immergere in una realtà spirituale che ci fa cogliere l'insieme delle cose e ci fa diventare autentici uomini e figli di Dio. E' quanto si auspica l'autore, sperando, nella sua nota introduttiva, che l'anno della pubblicazione del saggio rappresenti l'avvento dell'era della sobrietà, della fede e di una rinnovata Umanità. Con questo saggio l’autore s’inerpica per gli scoscesi sentieri speculativo – teologici per cercare di cogliere il filo del bandolo della complessa essenza umano – divina ancora avvolta nel mistero più fitto.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...