Passa ai contenuti principali

Milazzo - L'energia degli alberi per il nostro benessere convegno del'Associazione Il cerchio della Luce


 Si è svolto a Milazzo presso l'Eolian Milazzo hotel il Corso di formazione BIOENERGETIC LANDSCAPES CONOSCERE LE PROPRIETA' ENERGETICHE DEGLI ALBERI E REALIZZARE IL GIARDINO TERAPEUTICO BIOENERGETICO
Il corso taorico paratico  è stato tenuto  DA MARCO NIERI -Da sempre è nota l'importanza terapeutica che le piante possiedono per l'uomo, attraverso l'uso delle sostanze medicinali ricavate da esse. Negli ultimi anni si è acceso un approfondito interesse sul contributo benefico che le piante possono apportare all'intera nostra esistenza, studiando ad esempio come la loro presenza migliori l'ambiente e svolga un effetto benefico anche sulla psiche. Recenti studi hanno inoltre riscoperto e approfondito quello che probabilmente era un argomento conosciuto dalle più antiche tradizioni e culture: le piante possono aiutarci anche da un punto di vista energetico. Per comprendere a fondo la validità di questa affermazione occorre prima di tutto affrontare uno studio elettromagnetico della Biosfera, la cui influenza condiziona la vita di ogni organismo. Ogni forma di vita, animale o vegetale, è sia un'antenna ricevente che una sorgente di energia, che interagisce a sua volta con quella del nostro ambiente. Per questa ragione le caratteristiche benefiche o nocive dell'elettromagnetismo presente nel luogo dove viviamo hanno una consistente parte di responsabilità sulla salute e sulla qualità della vita, sia nell'uomo come nelle piante. Allo stesso modo però, alcune forme viventi, come gli alberi, sono in grado di interagire direttamente sull'ambiente, modificandone la qualità e l'influenza elettromagnetica per la salute dell'uomo. Oggi è possibile misurare sia l'energia della nostra Biosfera che quella degli esseri viventi per capire come avvenga questa interazione.

Il “BIOENERGETIC LANDSCAPES” è l'innovativa e raffinata tecnica che permette di migliorare la qualità vitale del nostro ambiente utilizzando le proprietà elettromagnetiche o energetiche delle piante, realizzando parchi e giardini realmente terapeutici, o bioenergetici. Lo scopo del corso è di calare completamente i partecipanti in un appassionante studio di conoscenza energetica del mondo vegetale e della nostra Biosfera, formando le competenze necessarie ad operare efficacemente in questo campo. Dimostreremo come sia possibile affrontare un consapevole rapporto con il mondo vegetale, favorendo in questo modo la salute di uomini e piante.  Per poter effettuare le misurazioni sulle piante -così come sull'uomo e l'ambiente- è necessario utilizzare correttamente lo strumento manuale di misura, l'antenna Lecher. Due giorni saranno finalizzati all'apprendimento del suo utilizzo e ad esercitazioni pratiche. Lo strumento ed il metodo insegnati sono quelli perfezionati da Walter Kunnen, fondatore nel 1960 di Archibo Biologica di Anversa (B). Nel corso sono state  descritte le sue scoperte e la loro applicazione in Bioenergetica. Spazio all'applicazione dell'antenna Lecher nelle indagini ambientali, misurando i campi elettromagnetici della Biosfera e quelli emessi dall'uomo e dalle piante. L'utilizzo dell'antenna per altre applicazioni (settore medico, biorisanamento dell'abitazione, applicazione di magnetoterapia calibrata, ecc...), 

Durante tutte le giornate di insegnamento ed in particolare nei due giorni seguenti verrà trattato in concreto lo studio bioenergetico delle piante, con esercitazioni pratiche nel Parco che ci ospita. Questi sono una palestra ideale per apprendere questa disciplina. Quando il corso si svolge in un Parco Bioenergetico, la mappatura già effettuata consente di studiare le piante ed esercitarsi analizzando i numerosi casi di interazione bioenergetica e le differenti qualità degli alberi presenti, tra cui specie rare di notevoli dimensioni. Queste giornate di seminario con Marco Nieri permetteranno quindi di immergersi in una dimensione del tutto nuova, esplorando la Biosfera, apprendendo tecniche di misura della sua qualità biologica, ed entrando concretamente nella conoscenza dei principi teorici e pratici di “ Bioenergetic Landscapes”. Si cominceranno a studiare sul campo le piante più diffuse, i loro effetti sull'organismo, e si mostrerà come sviluppare un progetto per la realizzazione del giardino bioenergetico.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...