Passa ai contenuti principali

La Società Paleontologica Italiana a Milazzo

Milazzo sabato 2 giugno 2012


La Società Paleontologica Italiana a Milazzo




E' appena terminata la 12° edizione delle giornate di Paleontologia 
indette dalla Società Paleontologica Italiana a Catania (24-25 maggio 2012). (http://paleoitalia.org/) Paleontologi provenienti da tutta Italia (ma non solo) hanno presentato ricerche e scoperte ed hanno partecipato ad una giornata di escursione in visita ai siti fossiliferi pleistocenici di Acquedolci e Capo Milazzo. All'iniziativa hanno partecipato un centinaio di persone, molti dei quali giovani studiosi. Per l'occasione sono stati premiati la miglior presentazione orale e il miglior poster presentati, da soli o come primo auotre, da giovani under 35.In entrambe le categorie si è affermato Dawid Adam Iurino, dottorando del 26° ciclo del dottorato di scienze della Terra alla Sapienza.
Presentazione orale: Iurino D.A. (presentatore), Sardella R., Petrucci M. - Evidenze patologiche nei Carnivori fossili del Pleistocene Superiore della Puglia
Poster: Iurino D.A. - Tecniche tomografiche nell'indagine paleopatologica.
Ottimi piazzamenti hanno ottenuto anche gli altri dottorandi, collaboratori e neolaureati della nostra "cantera"! Un riconoscimento al lavoro svolto sinora e uno stimolo ulteriore per affrontare il futuro in un momento così complesso per la ricerca e per i giovani. Le Giornate di Paleontologia, fortemente volute da alcuni soci dell'associazione, e che hanno tanto contribuito al rinnovamento della paleontologia italiana, Quest’anno la XII edizione.per la prima volta a Catania. si è trattato di un evento importante per l’Ateneo catanese che, dopo ventidue anni, è tornato a ospitare la comunità paleontologica italiana. Comunità che vi era stata accolta negli ormai lontani anni ’80, nelle due successive occasioni del “Paleobenthos” del 1985 e del convegno “Sedimenti e Benthos” del 1989. Per questo importante appuntamento paleontologico, divenuto oramai consueto, si è preferito non individuare argomenti specifici su cui fare convergere le comunicazioni, ma piuttosto lasciare la massima libertà ai soci di presentare lavori rientranti in tutte le possibili tematiche della Paleontologia.prevista, comunque, una relazione a invito su tematiche tafonomiche, tenuta da Jordi Martinell, dell’Università di Barcellona. Per incentivare i giovani sono stati indetti due concorsi, rispettivamente per la migliore comunicazione e per il miglior poster presentati, a nome singolo o come primo autore,
da non strutturati, borsisti, dottorandi, assegnisti (under 35). Per ciascuna selezione è in palio un attestato e un premio in denaro a parziale copertura delle spese di partecipazione al convegno.

Le giornate  si è svolta dal 24 al 26 Maggio 2012.  presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Ateneo di Catania, nella splendida cornice dell’Orto Botanico, situato nella rinomata via Etnea. Nel dettagliato questo il programma:
Giovedì 24 maggio  alle ore 10,00  una breve cerimonia di apertura, seguita da una sessione ordinaria dedicata alla presentazione dei contributi che proseguirà anche dopo pranzo. Nel pomeriggio sono state previste la sessione poster e la riunione del Consiglio della SPI. Alla fine dei lavori trasferimento presso la Sezione di Scienze della
Terra (Corso Italia 57), per la visita alla prima sala del Museo di Scienze della Terra, recentemente inaugurato.
Alle ore 21,00  cena sociale in un locale del centro storico di Catania, inprossimità degli alberghi consigliati.
Venerdì 25 Maggio -  escursione con partenza alle ore 8,00 e rientro alle 20,30. Tenendo conto dei molteplici interessi espressi dai soci, sono stati scelti un sito classico a vertebrati del Quaternario (Grotta di San Teodoro, presso Acquedolci) e una successione marina cenozoica con associazioni testimonianti paleoambienti da superficiali a profondi (Penisola di Capo Milazzo).
Sabato 26 Maggio - La prima parte della mattinata dedicata alle comunicazioni. Fra il coffe-break e il pranzo avrà luogo l’Adunanza Generale dei soci. La chiusura dei lavori è prevista nel pomeriggio intorno alle 17,30, in modo da agevolarechi volesse rientrare nella propria sede in serata.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...