Passa ai contenuti principali

Milazzo, si separano le strade con mister Bognanni


Milazzo, si separano le strade con mister Bognanni 


di Giuseppe La Russa

Angelo Bognanni non sarà l’allenatore del Milazzo nel prossimo campionato di Serie D. Dopo la meritata vittoria del campionato di Eccellenza, la città del Capo si separa dal tecnico buterese, che aveva riportato in Serie D questi colori dopo 15 anni. Attraverso i propri canali social, Angelo Bognanni si é congedato dalla sua ormai ex squadra:

“Grazie Milazzo! Dopo una stagione straordinaria e storica, dove abbiamo fatto un pezzo di storia della società S.S. Milazzo e della città vincendo un campionato in maniera straordinaria, con vari record regionali e nazionali, mi sento, pubblicamente di ringraziare tutti. Ringrazio e Ringrazierò con il cuore in mano sempre i miei splendidi giocatori, uomini importanti con i quali siamo riusciti a creare una famiglia stupenda che ci ha permesso di fare una stagione storica sfociata con la vittoria del campionato d’ eccellenza girone B 2024/2025. Ai miei giocatori sarò sempre legato da un rapporto fatto di stima e bene sincero reciproco. Un gruppo di ragazzi che mi ha dato tantissimo, ragazzi che mi hanno seguito, supportato e sopportato. Un gruppo diventato squadra e poi famiglia. Se abbiamo vinto il campionato gran parte del merito e’ loro, e nel momento di difficoltà hanno fatto la differenza, loro, anche fuori dal campo. Loro sanno che stagione bella e indimenticabile abbiamo vissuto insieme.”
Una tifoseria insostituibile
“Ringrazio di cuore le tifoserie organizzate (MZ, Gioventù Vecchie Maniere, Passione e Fedeltà e Lady Ultras) per la grandissima vicinanza, la stima e il bene sincero che hanno nei miei confronti. Un bene enorme e una stima che terrò nel mio cuore. Sono sempre stati al fianco della squadra, e mi ricorderò di loro anche perché hanno apprezzato subito l’uomo e poi il professionista dentro il campo.”

Altri ringraziamenti
Dopo aver ringraziato i propri giocatori e la propria tifoseria, Bognanni ha fatto lo stesso anche con la società, che non ha mai fatto mancare niente né a lui, né ai calciatori, né al suo staff. Poi ha ringraziato tutti i componenti delle dirigenza, tutte le persone che hanno sostenuto il progetto Milazzo sin dal primo giorno e, successivamente, tutta la sua famiglia, che lo ha sostenuto in questo campionato molto difficile.
Ma non sarà un addio…
“Auguro alla città e alla squadra S.S. MILAZZO ogni bene professionale e sportivo per il futuro. Sono arrivato a Milazzo in punta di piedi e da signore, oggi vado via in punta di piedi da signore e avere la stima sincera di quasi tutta la gente e i tifosi di Milazzo ha un valore immenso. Nel calcio può succedere di tutto e questo può essere anche un arrivederci…Un grande abbraccio a tutti!”

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...