Passa ai contenuti principali

Cerimonia di consegna "Premio Trinacria Circolare e Impronta d'Autore" riconoscenza assegnata a Paolo Puglia.




L’estate barcellonese Γ¨ iniziata, e con essa gli eventi culturali e artistici di questa estate circolare 2025 organizzati dal Museo Epicentro. Sabato 28, alle ore 19.00, negli spazi espositivi del Museo Epicentro avrΓ  luogo il Premio Trinacria Circolare.

Nel corso della serata i fondatori del Museo Epicentro, Nino Abbate e Salva Mostaccio, consegneranno a Paolo Puglia, disc-Jockey e editore di Radio Blu Italia, il Premio Trinacria Circolare
Il Premio organizzato annualmente viene assegnato a personaggi storici Italiani, che lasciano la loro impronta della mano su una mattonella in argilla cruda di cm. 30 x 30, che entrerΓ  nella collezione del Museo Epicentro.
Tra gli ultimi premiati si ricordano il ciclista Francesco Moser e la soprano Katia Ricciarelli.
Paolo Puglia, personaggio storico tra le eccellenze siciliane, affermato come disc-Jockey sin dagli anni Settanta, e editore di “Radio Blu Italia”, mosse i primi passi presso ex sede del centro vacanze campeggio Sayonara Ponente Milazzo , oltre ad essere presentatore e organizzatore di eventi con esperienze anche in ambito giornalistico.
Ha svolto una intensa attivitΓ  radiofonica, che gli ha permesso di affermarsi in svariate radio (Radio Italia Uno Adelaide, 3BM Radio Melbourne, Radio Sicilia ecc…), Γ¨ stato inoltre fondatore e direttore artistico dell’AID (Associazione Italiana Disk Jockey). Ha ricoperto il ruolo di responsabile per La Sicilia Analogy Record Company – lable manager/Disc jockey.
Il Premio “Trinacria Circolare e Impronta d’Autore” Γ¨ un riconoscimento assegnatogli dal Museo Epicentro per il suo contributo come uomo e artista a fare conoscere la sua terra di Sicilia, la sua arte e cultura nel mondo. Un evento in cui la cittadinanza Γ¨ invitata a partecipare con ingresso gratuito, e conoscere oltre l’Autore, i Luoghi della cultura di Gala, eletti nel 2022 dal Mic, Ministero dei Beni culturali, tra i luoghi piΓΉ prestigiosi del “Contemporaneo in Italia”


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...