Passa ai contenuti principali

Aula Magna Rettorato Università di Messina. Breve inserimento fotografico della bella cerimonia di premiazione ASAS che si è tenuta martedì 10 giugno 2025 , a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula magna del rettorato dell’Università di Messina.



Breve inserimento fotografico della bella cerimonia di premiazione ASAS che si è tenuta martedì 10 giugno 2025 , a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula magna del rettorato dell’Università di Messina.
La rassegna biunta alla XIII edizione del Premio Poetico-Letterario ASAS, promosso dell’Associazione Siciliana Arte e Scienza, presieduta da Flavia Vizzari.
Il concorso, ormai tra i più rilevanti a livello nazionale, ha coinvolto circa 320 partecipanti suddivisi in 22 sezioni, tra cui numerosi studenti. Oltre agli autori italiani provenienti da ogni regione del nostro paese, diversi sono i partecipanti internazionali da città come Bogotà e Barranquilla (Colombia), Holladay (Utah), Miami (Florida), La Rioja (Argentina), Managua (Nicaragua), Craiova (Romania), Porto (Portogallo), Lima (Perù) e Salford Manchester (Inghilterra), a conferma del respiro internazionale della manifestazione.
Molti degli autori e ospiti soggiorneranno a Messina per più giorni, alloggiando in strutture ricettive locali, il che rende l’Asas orgogliosa di contribuire da anni anche alla valorizzazione del territorio dal punto di vista culturale e turistico. La giuria, composta da 48 membri e personalità di rilievo del panorama culturale provenienti da Sicilia, Lombardia, Umbria, Puglia, Calabria, Lazio e altre regioni italiane, a testimonianza del prestigio e della credibilità acquisiti dal premio negli anni.
La giornata è stata aperta dal convegno dal titolo “Protezione e valorizzazione del patrimonio artistico siciliano”, con gli interventi del professor Filippo Grasso, del dottor Sergio Todesco e del professor Giacomo Pace Gravina, esperti e studiosi che hanno offerto riflessioni e proposte per la tutela e la promozione del patrimonio artistico dell’isola.
La colonna sonora e brani musicali dell'artista Paola Miraglia, hanno arricchito l’evento con momenti di raffinata espressione artistica.
Il Premio ASAS continua a confermarsi come un’occasione di incontro, scambio e crescita tra generazioni, lingue e culture diverse, unendo nel nome della poesia e della letteratura autori di ogni età e provenienza. La manifestazione coordinata da Alba Terranova si protratta per tutta la giornata di martedì 10 con inizio alle ore 9.00 e ripresa alle ore 15,30 presso l’Aula Magna del Rettorato.




Foto ricordo del Dott Albano  , in veste di componente di GIURIA Complimenti alla Presidente Flavia Pittrice Vizzari , ad Alba Terranova  per la brillante conduzione ma i principali elogi vanno ai poeti, scrittori, saggisti, disegnatori premiati . Partecipazione straordinaria del soprano Paola Miraglia.







Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...