Passa ai contenuti principali

Passeggiata per la Prevenzione del Cancro a Milazzo Domenica 2 febbraio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00,




Passeggiata per la Prevenzione del Cancro a Milazzo
Domenica 2 febbraio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00,


L’evento, organizzato in collaborazione con l’U.O.C. SPEM dell’ASP ME , il Centro Gestionale Screening dell’ ASP ME e l’U.O.S.D. Igiene Ospedaliera del Policlinico Universitario G. Martino di Messina, coinvolgerΓ  attivamente la cittadinanza, le istituzioni, le associazioni sportive, quelle di volontariato e le scuole locali. Le associazioni sportive milazzesi promuoveranno l’attivitΓ  fisica come strumento fondamentale per la prevenzione di numerose malattie, incluso il cancro. Le associazioni di volontariato evidenzieranno il valore della solidarietΓ  e dell’impegno collettivo nella lotta contro il cancro, mentre le scuole sensibilizzeranno le nuove generazioni sull’importanza della prevenzione e del supporto alla ricerca scientifica.
La “Passeggiata per la Prevenzione”, Γ¨ un evento all’aperto che avrΓ  luogo in via Crispi, di fronte al Municipio. L’obiettivo dell’iniziativa Γ¨ sensibilizzare la comunitΓ  sull’importanza della prevenzione del cancro e del sostegno ai pazienti oncologici.
Il percorso della passeggiata, prevalentemente pedonale, attraverserΓ  il centro di Milazzo, arrivando fino al Castello di Milazzo e tornando al punto di partenza in via Crispi (Municipio). SarΓ  un’occasione per praticare attivitΓ  fisica in un ambiente storico e suggestivo, unendo benessere e prevenzione.

L’evento prevede numerosi momenti di riflessione, tra cui letture di testimonianze di pazienti, medici e rappresentanti delle principali associazioni locali, oltre agli interventi di esperti del settore. Saranno allestiti stand tematici per offrire supporto concreto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

I visitatori potranno usufruire dei seguenti servizi:
Stand Onco Beauty e Farmaceutico: prodotti e consulenze per alleviare gli effetti collaterali della chemioterapia, a cura della Farmacia Alioto.

Stand Nutrizionale: consulenze alimentari con la nutrizionista Dott.ssa Daniela Cani, in collaborazione con Depagroup, per supportare nella gestione della dieta durante il percorso di cura.
Stand Legale: informazioni sui diritti dei pazienti oncologici, in particolare su permessi e congedi lavorativi, a cura degli avvocati Serena Italiano e Antonina Martines.
Stand di Prevenzione: consulenze gratuite sulla prevenzione e diagnosi precoce di tumori, incluse vaccinazioni per il papilloma virus e screening oncologici (Pap Test, Mammografia), a cura dell’U.O.C. SPEM dell’ASP ME e dell’U.O.S.D. Igiene Ospedaliera del Policlinico Universitario G. Martino di Messina.
Le associazioni AIRC, AIDO, ADMO, Avis e la Croce Rossa Italiana (CRI) parteciperanno all’iniziativa. La CRI garantirΓ  la sicurezza dell’evento con un servizio di assistenza sanitaria e sensibilizzerΓ  sui temi delle malattie sessualmente trasmissibili (MST). AIRC, AIDO, ADMO e Avis informeranno i cittadini sull’importanza della donazione di sangue, organi e midollo osseo.
La partecipazione all’evento richiede una quota di iscrizione di 5 €, che include una t-shirt commemorativa. I fondi raccolti saranno destinati al finanziamento della ricerca contro il cancro.
Le iscrizioni saranno aperte a partire dalle ore 8:30, con uno stand dedicato.
Alle ore 10:00, presso Palazzo D’Amico, verrΓ  inaugurata la mostra “Victoria’s Cells” della Dott.ssa Vittoria Lombardo. La mostra unisce scienza e arte, offrendo un inno visivo alla prevenzione oncologica.
La giornata – che ha come main sponsor il Parco Corolla e Decathlon si concluderΓ  alle ore 16:00 a Palazzo D’Amico con un talk informativo sulla prevenzione, a cura dei principali esperti locali.


.

Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 MerΓ¬ (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresΓ¬, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola Γ¨ riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , Γ¨ stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  MerΓ¬ (Me) : In qualitΓ  di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude cosΓ¬ la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di MerΓ¬, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina MazzΓΉ, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di MerΓ¬ per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...