Passa ai contenuti principali

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE


 


Merì (Me): In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”.

Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione.

L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE.

I consiglieri Alleruzzo e Raffa, dopo aver ricostruito, attraverso gli atti, la cronistoria del P.R.G. o P.U.G., attualmente in vigore, ed aver elencato: la richiesta del contributo regionale per la formazione di strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica, e l’impegno spesa di € 21.569,60 sul bilancio corrente per adempimenti propedeutici per la definizione delle procedure di adozione/approvazione dello strumento Urbanistico;  

€ 10.000 per l’affidamento dei servizi professionali per l’aggiornamento dello studio geologico a supporto della definizione delle procedure di adozione/approvazione dello strumento urbanistico; 

ulteriori € 10.000 per l’affidamento dei servizi tecnici attinenti all’aggiornamento dello studio agricolo forestale a supporto per la definizione delle procedure di adozione/approvazione dello strumento urbanistico, pongono l’attenzione sulla Delibera di Giunta n. 14 del 09/02/2022, con la quale viene istituito un secondo settore tecnico, il V Settore (Area Tecnico-Manuntetiva), al quale sono attribuiti tutti i servizi di Urbanistica e quindi quelli inerenti lo strumento Urbanistico (PUG), nello stesso giorno, con delibera di Giunta Municipale n. 16 del 09/02/2022, sono state impegnate ed assegnate al neo Responsabile del V Settore, arch. Anna Maria Prestipino le somme per l’affidamento dei servizi tecnici per lo studio dei siti di attenzione relativi al Piano d’Asseto Idregeologico (P.A.I.) per l’adozione/approvazione dello strumento urbanistico (PUG) in corso di realizzazione, per un importo di € 13.000 inoltre - si legge nell’interrogazione - con determina a contrarre n. 18 del 28/11/2022 dell’arch. Prestipino sono stati affidati i servizi tecnici per lo studio dei siti di attenzione relativi al Piano d’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) e per le indagini complementari e supplementari finalizzate alla classificazione dell’effettivo livello di pericolosità e rischio, nonché quelle necessarie propedeutiche correlate per l’adozione/approvazione dello Strumento Urbanistico (P.U.G.) in corso di realizzazione per un importo pari ad € 13.000.  

Alla luce di quanto esposto, i consiglieri indipendenti, Alleruzzo e Raffa, chiedono agli intestatari della nota il motivo per il quale per tutta la durata del mandato dell’amministrazione Bonansiga, attualmente al secondo mandato consecutivo, il consiglio comunale non sia mai stato messo nelle condizioni di votare il P.U.G ex P.R.G., chiedono, altresì, se sia lecito apprendere casualmente della nomina di un COMMISSARIO AD ACTA REGIONALE, una materia di competenza specifica del Consiglio, chiedendosi, tra l'altro, qual è lo stato dei lavori dei vari affidamenti tecnici quali VAS, STUDIO GEOLOGICO, STUDIO AGROFORESTALE, STUDIO IDROGEOLOGICO (PAI), e quante somme risultano già spese e quante impegnate; quali adempimenti l’amministrazione abbia già intrapreso e vuole intraprendere per giungere all’approvazione per giungere all’approvazione del P.U.G ex P.R.G e con quali tempistiche, soprattutto, chiedono QUANTO COSTERA’ AI CITTADINI, GIA’ PRIVATI DI UNO STRUMENTO URBANISTICO COSI’ IMPORTANTE, IL COMMISSARIO REGIONALE.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...