Passa ai contenuti principali

Patti: Il Soroptimis Club Milazzo organizza “Insieme per dare…un calcio al bullismo

.
L’evento si svolgerà il 13 aprile 2024 alle ore 15.30, presso il centro sportivo primavera in c.da San Giovanni a Patti ed è patrocinato dal comune di Patti.
Assieme al Soroptimist Club Milazzo , Presidente Grazia Di Paola collaboreranno per la buona riuscita le scuole calcio: “ASD Comprensorio del Tindari”, “ASCD Nuova Rinascita Patti”, “Vivi Don Bosco Bartcellona P.G.” e quella dei “Broncopatici 2022 gli amici di Carmelo”.
Dopo le partite dedicata ai Pulcini delle scuole calcio si svolgerà l’incontro amichevole tra le squadre: “Mister Vivi don Bosco” ed i “Brocopatici 2022 gli amici di Carmelo”. Tutti gli incontri saranno diretti dall’arbritro federale Alessandra Rinaldo.
L’evento pone l’attenzione e sensibilizzare sui temi del bullismo e contro la violenza di ogni genere. Partendo dallo sport, insieme senza differenze e barriere per diffondere gentilezza e cultura del rispetto, inoltre è un’occasione per sostenere il progetto “UNA STANZA TUTTA PER SE’, stanza dedicata alle audizioni protette di minori e donne vittime di violenza, che verrà realizzata all’interno della Caserma dei Carabinieri di Patti.
“UNA STANZA TUTTA PER SE’, è un luogo protetto realizzato all'interno delle Caserme dei Carabinieri e degli Uffici di Polizia per accogliere e ascoltare le donne, incoraggiarle a rivolgersi alle Forze dell'Ordine nei casi di violenza e abusi e sostenerle nel delicato momento della denuncia.

Il Progetto - una stanza tutta per sé, dal titolo dell'omonimo saggio di Virginia Woolf, per la creazione di una stanza dedicata alla denuncia delle donne nasce a Torino nel 2014 per iniziativa del Club Soroptimist che realizza con il supporto del Comando Provinciale dei Carabinieri la stanza presso la Compagnia di Torino-Mirafiori.

La Presidente nazionale Leila Picco (2015-2017) attraverso un accordo stipulato per il biennio 2015 – 2017 fra l'Unione italiana del Soroptimist e il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri ne promuove lo sviluppo su tutto il territorio nazionale per l'allestimento all'interno delle Caserme di locali idonei all'ascolto di donne che hanno subito violenza e di altre vittime vulnerabili. Da allora il progetto non ha mai subito battute d'arresto ed è stata data continuità da parte di tutte le Presidenti nazionali.

Parallelamente al numero delle Stanze che è andato via via crescendo, si è sviluppata da parte di Soroptimist una significativa azione di comunicazione e divulgazione. A questo scopo l'Unione Italiana ha predisposto, fin dal 2016, una Mappa delle "Stanze" italiane, dove sono riportate le informazioni riguardanti la localizzazione e la dotazione delle stanze, che trovate in questo sito web e alla quale si può accedere anche dal sito web dei Carabinieri (link alla mappa)




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...