Passa ai contenuti principali

“ Xlll^ edizione Premio Terminal” riconoscimenti cittadini milazzesi distintosi nel 2024





Sopravvive al tempo "il Premio Terminal” riconoscimenti annuale cittadini milazzesi distintosi nelle varie attivitΓ .

Santino  Smedili,  definito :
"poliedrico ed estroverso milazzese d’altri tempi

Il premio - nato a Milazzo nel 2010 per dare un riconoscimento ai cittadini milazzesi, alle associazioni, alle aziende o ai gruppi attivi in qualsiasi campo . viene fatta risalire all’edizione 2010 di Milazzo FILM FESTIVAL , Γ¨ presente a Milazzo come ospite del Festival del Cinema, creato dal regista ed attuale assessore alla Cultura della cittΓ , Salvo Presti , quando per premiare l’ironia e la satira di un personaggio televisivo , il giornalista Santino Smedili e il medico, Dott Attilio Andriolo, fra i fondatori del giornale, consegnarono un’artistica targa con il logo TERMINAL ad uno sbigottito Pippo Franco,

Francesco Franco  -in arte Pippo Franco,  attore, cabarettista, persino cantante e conduttore televisivo fin dagli anni settanta uno dei principali comici e conduttori della televisione italiana. Ha fatto parte della storica compagnia di varietΓ  Bagaglino, presentando tutti i suoi spettacoli televisivi e teatrali. Nel 1960 Pippo Franco esordisce nel musicarello di Mario Mattoli .
Poi  fu la volta di Lando Buzzanca, della Compagnia di Operette con Victor Vitale, di Oreste Lionello.
Spesso ci Γ¨ capitato , entrando in un esercizio commerciale, di trovare in belle mostra la targa del Premio Terminal - a sottolineare la valenza del riconoscimento nel proprio settore professionale o artigianale.
I nominativi dei candidati sono indicati dai lettori del periodico “Terminal” ma anche da semplici cittadini; grazie alle segnalazioni, la commissione valuta e decide, se il premio debba essere conferito o meno.
Non ci sono settori prestabiliti: lavoro, sport, spettacolo, moda, teatro, gastronomia, medicina, arte, narrativa, agricoltura, pittura, poesia, innovazioni, ricerca, scuola…. tutto entra in quell’immenso calderone che nel corso delle tredicesimi edizioni ha permesso di riconoscere i meriti di oltre 350 persone.

Il premio puΓ² essere attribuito a personalitΓ  viventi oppure puΓ² essere conferito alla memoria.









ECCO L'ELENCO COMPLETO DEI VINCITORI DEL PREMIO TERMINAL 2024:
1 BADESSA FRANCO SOLIDARIETA'
2 CONSOLO GREGORIO Emittenza privata
3 FRANZONE ROSSANA GIORNALISMO
4 IANNUCCI FRANCESCO SPORT
5 LA ROSA ROSALBA ISTRUZIONE
6 RAFFA MASSIMO CULTURA CLASSICA
7 SONIA E ZAIRA LO GIUDICE MUSICA
8 RESTA SILVIO TURISMO
9 SOTTILE ALISIA POLITICA
10 MASSARA FRANCESCO MAGISTRATURA
11 TOTO MARIAGRAZIA PITTURA
12 NASTASI GIOACCHINO GIORGIO SANITA'
13 COTRUZZOLA' VALERIA ARTIGIANATO
14 TABULA RASA al merito TEATRO
15 CANNISTRA' VINCENZO al merito TEATRO
16 NUCCIA MIRODDI alla MEMORIA CULTURA CLASSICA
17 CAMBRIA ENZO RECITAZIONE
18 CASTELLESE SALVO ARTE
19 CENTRAL AUTOVIAGGI LAVORO
20 ITALIANO GIUSEPPE Generale CC AL MERITO F. ARMATE
21 LA ROSA CANDELORO "ORIO" AL MERITO LAVORO
22 RISTORANTE AL TORCHIO GASTRONOMIA
23 SCOLARO TITTI ARTIGIANATO DOLCIARIO
A tutti i vincitori i complimenti del nostro giornale.
La manifestazione di consegna dei premi si terrΓ  in data da stabilire.


L'albo d'oro :
, tra i quali Gigi BillΓ¨, Chiara Muscianisi, Micio Sibilla, Peppino IsgrΓ², il vicequestore Peppuccio Crimi che faceva parte della squadra di Boris Giuliano nella Palermo degli anni delle stragi, il giornalista Riccardo Orioles, i Magistrati Stefano Messina, Salvatore Picciolo, Francesco e Luigi Mancuso, i politici Giuseppe Fogliani, Stefano Cartesio, Stefano Doddo, il finanziere Franco Mendolia, la Compagnia dei Carabinieri, la Capitaneria di Porto, il distaccamento dei Vigili del Fuoco, la signora Adele Chiello Tusa, padre Modesto, i maestri Antonuccio padre e figlio, lo storico Massimo Tricamo, o Pietro la Malfa, Pino D’Angelo, Salvatore Costantino per le emittenti private; e i vari Pippo Maio, Ciccio Mellina, Ennio Magistri, Antonio Trio per lo sport, ed una miriade di nomi, a volte anche inaspettati e sconosciuti, tutti in rappresentanza di una Milazzo viva, dinamica con un cuore che pulsa, che crede nel lavoro, che vuole superare le diatribe e le polemiche che spesso avvelenano gli animi e accecano la “conoscenza”… Una Milazzo che dai contrasti emerge bella e speciale, quale essa Γ¨!

L’importanza del premio continua ad essere in quei personaggi milazzesi che con semplicitΓ , con onestΓ , con passione hanno lavorato o lavorano per il bene della propria cittΓ , in quei figli e nipoti che continuano l’opera dei genitori con convinzione e con sacrifici, in quelli che con il ricordo tengono vivo un passato di cui si onorano, un passato di uomini illustri della cultura.



Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 MerΓ¬ (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresΓ¬, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola Γ¨ riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , Γ¨ stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  MerΓ¬ (Me) : In qualitΓ  di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude cosΓ¬ la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di MerΓ¬, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina MazzΓΉ, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di MerΓ¬ per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...