Passa ai contenuti principali

UNA FOTO PUO’ FARTI DIPLOMARE SENZA COSTI: IL CONTEST DI SCUOLE RIUNITE GROUP FA IMPAZZIRE I SOCIAL

Comunicato del Dott Santi Cautela

In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2016/2017, Scuole Riunite Group organizza una nuova iniziativa social per far interagire i propri studenti ma anche i nuovi.
Parte ufficialmente oggi l’insolita iniziativa ideata e messa in atto dallo staff di Scuole Riunite Group. Il contest fotografico denominato “CONCORSO SOCIAL #MySummer RACCONTACI LA TUA ESTATE…” è aperto a tutti gli alunni dei 6 Istituti siciliani e ai nuovi iscritti, qualora volessero scegliere uno dei percorsi offerti dal circuito di Scuole Riunite (Ragioneria, Marketing e Finanza, Liceo Socio-pedagogico, Geometra, Liceo Scientifico, Alberghiero). In palio sconti su tutti i servizi erogati da Scuole Riunite Group: iscrizione completamente gratis per il primo premio, scontata del 50% sul secondo e del 20% al terzo classificato. Sconti del 10% anche per il quarto e quinto posto. Per gli studenti in corso già iscritti, qualora risultassero vincitori, saranno premiati con il conseguimento gratuito della certificazione Eipass per la patente informatica.
Nel dettaglio si tratta di postare una foto che racconti l’estate, quindi un ricordo tra amici un posto visitato, oppure un momento significativo a lavoro o in famiglia. L’importante è essere creativi. Per postare la foto basterà taggare la scuola di riferimento – per i potenziali nuovi alunni basterà taggare la pagina di Scuole Riunite Group dopo aver messo il like – e almeno 5 amici aggiungendo gli hashtag #ScuoleRiuniteGroup e #MySummer. Il concorso partirà giorno 5 settembre e avrà fine lunedì 12 settembre alle ore 13.00. Non verranno prese in considerazione le foto pubblicate oltre questa data e quelle che non rispetteranno i requisiti specificati.
Tra i 5 più votati su Facebook verranno scelti i primi 3, seguendo i criteri suddetti di originalità, creatività, etica e simbologia.
L’anno inizia dunque in maniera energetica negli Istituti di Scuole Riunite Group, un modo anzi di rendere partecipi i ragazzi e farli sentire parte integrante della vita scolastica. In questi giorni si stanno svolgendo gli esami di recupero per gli anni perduti, gli esami di riparazione e quelli integrativi. Un’ulteriore opportunità, per chi fosse interessato, di recuperare e risanare il proprio percorso scolastico.

Gli Istituti del network Scuole Riunite Group si trovano a Palermo (Ist. Ludovico Ariosto, Viale delle Alpi 119/C), a Termini Imerese (Ist. Padre Pio Via del Mazziere, 14), a Cefalù (Ist.Antonio Rosmini sito in Via Stanislao Cannizzaro, 14); nel messinese a Rocca di Capri Leone (Ist. Dante Alighieri sito in via Beato Felice 51), di Nicosia (Ist. Salvatore Quasimodo sito in Piazza Speciale 1) e a Patti (Ist. Alessandro Volta sito in via Papa Giovanni XXIII).

PER MAGGIORI INFORMAZIONE CONTATTARE AL SEGUENTE RECAPITO 3491345645 
La Pagina Facebook Ufficiale di riferimento: https://www.facebook.com/ScuoleRiunite/?fref=ts


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...