Passa ai contenuti principali

Calcio Promozione, l’Fc Milazzo supera il turno di coppa, annullato il ritorno dei 32esimi contro il Real Rometta


Posted by: Redazione in Calcio 

Coppa Italia di Promozione Sicilia, ritorno dei 32esimi di finale con tre gare in meno, rispetto al programma della giornata, sabato 3 e domenica 4 settembre 2016.
Dopo gli incontri d'andata, tre le squadre già qualificate ai sedicesimi, F. C. Milazzo. Nuova Città di Caccamo e Santa Croce.
I tre gli incontri di domenica 28 agosto 2016, assegnati a tavolino:
Incominciamo dalla gara del 28/ 8/2016-Real Rometta-Forza Calcio Messina (Fc Milazzo), 2 – 6, diventa 0-3: 
Reti: 1’pt – 39’pt(rig) -25’ st Buscema (FC); 3’ pt (rig) Platania (Fc); 16’pt (rig) Marcini (Fc); 35’ pt Chiarenza; 1’ st Formica (Fc); 29’ st La Spada.
Nella foto, il rigore di Platania
Esaminati gli atti ufficiali ed esperiti gli opportuni accertamenti presso l'Ufficio Tesseramento del C.R. Sicilia, si osserva che il calciatore Demestri Carlo, impiegato dalla Società Real Rometta e sanzionato in occasione della gara in oggetto, non risulta in posizione regolare in quanto tesserato per la suddetta Società in data 29/08/2016; 
Il Demestri non aveva quindi titolo a prendere parte legittimamente alla gara di cui si tratta; Per quanto sopra; Visto l'art. 17, comma 5, del C.G.S.; 
Si delibera:
Di infliggere alla Società Real Rometta la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3 nonché l'esclusione dal prosieguo della manifestazione giusto l'art. 5 del Regolamento della manifestazione pubblicato sul C.U. n. 23 del 5/08/2016; 
Di infliggere al dirigente accompagnatore della Società Real Rometta, sig. Battaglia Salvatore, la sanzione dell'inibizione fino a tutto il 25/09/2016. 

La gara del 28/ 8/2016, Calcio Vittoria-Santa Croce, terminata 2-2, diventa 0-3. 
Reclamo Santa Croce 
Con reclamo ritualmente proposto la Società Santa Croce chiede l'assegnazione della perdita della gara alla Società Calcio Vittoria avendo quest'ultima utilizzato nel corso della stessa il calciatore Nei Carmelo, in pendenza di squalifica; 
Esaminati gli atti ufficiali ed effettuati i necessari accertamenti, si rileva che la Società Calcio Vittoria ha effettivamente utilizzato nella gara in epigrafe il suddetto Nei Carmelo, in pendenza di squalifica non avendo ancora scontato quella per una gara comminatagli, allora tesserato per la Società Marina di Ragusa, in relazione alla gara Ragusa 2014/Marina di Ragusa, Coppa Italia di Promozione del 6/09/2015, provvedimento pubblicato sul C.U. nº 42 dell'8/09/2015, squalifica peraltro riportata, quale sanzione residua da scontare nella presente stagione sportiva, sul C.U. nº 21 del 5/08/2016; 
Che, a seguito di ciò, il suddetto calciatore non aveva titolo a prendere parte alla gara in oggetto; 
Per quanto sopra; Visto l'art. 17, comma 5, del C.G.S.; 
Si delibera:
Di accogliere il reclamo proposto dalla Società Santa Croce restituendo alla stessa la relativa tassa già versata;
Di infliggere alla Società Calcio Vittoria la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3; 
Di squalificare per una ulteriore gara il calciatore Nei Carmelo, Società Calcio Vittoria; 
Di infliggere al sig. Iapichino Salvatore, dirigente accompagnatore Società Calcio Vittoria, l'inibizione a svolgere qualsiasi attività sportiva sino a tutto il 25/09/2016.
La gara del 28/ 8/2016-Nuova Città di Caccamo-Bolognetta 2 – 0, diventa 3-0:
Esaminati gli atti ufficiali ed esperiti gli opportuni accertamenti presso l'Ufficio Tesseramento del C.R. Sicilia, si osserva che il calciatore Lores Varela Joaquin, impiegato dalla Società Bolognetta e sanzionato in occasione della gara in oggetto, non risulta in posizione regolare in quanto non tesserato per la suddetta Società alla data di disputa della gara stessa; 
Il Lores non aveva quindi titolo a prendere parte legittimamente alla gara di cui si tratta; 
Per quanto sopra; Visto l'art. 17, comma 5, del C.G.S.; 
Si delibera: 
Di infliggere alla Società Bolognetta la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3 nonché l'esclusione dal prosieguo della manifestazione giusto l'art. 5 del Regolamento della manifestazione pubblicato sul C.U. n. 23 del 5/08/2016; 
Di infliggere al dirigente accompagnatore della Società Bolognetta, sig. Sanfilippo Fabio, la sanzione dell'inibizione fino a tutto il 25/09/2016.

Coppa Italia di Promozione, il programma del ritorno dei 32esimi di finale 
(Sabato 3 e domenica 4.09.2016 ore 16.00)
Aci Sant'Antonio -Real Aci (andata 1-2)
Acquedolcese – Futura (sabato) (andata 3-1) 
Ares Menfi – Atletico Ribera (sabato) (andata 0-1)
Atletico Catania-Megara Augusta (andata 2-1)
Barcellona P.G. – L'Iniziativa (andata 1-2)
Bolognetta –Nuova Città di Caccamo (per esclusione Bolognetta) 
C.U.S. Palermo – Monreale (sabato, ore 17,00) (andata 2-1) 
Calcio Salemi-Campobello (sabato, ore 17,30) (andata 2-1) 
Castellammare Calcio 94-Cinque Torri Trapani (andata 2-1)
Casteltermini – Kamarat (andata 1-2)
Città di Casteldaccia-Villabate (andata 1-1)
Città di Gangi-Geraci (andata 0-1)
Città di Mascalucia -Sporting Trecastagni (sabato ore 17,00) (andata 0-1) 
Città San Filippo del Mela-Merì (andata 1-1)
Dagata – Città di Catania (andata 0-1)
F. C. Milazzo-Real Rometta (per esclusione Real Rometta) 
Football Club Gattopardo – Ravanusa (andata 1-2)
Gescal – Camaro 1969 (sabato) (andata 1-4) 
Giardini Naxos -Calatabiano (ore 17,00) (andata 0-3)
Marina di Ragusa – Città di Ragusa (andata 1-0)
Messana -Jonica (andata 1-2)
Messina Sud -Città di Messina (sabato) (andata 0-5)
Nuova Sancis -Partinicaudace (andata 1-1)
Raffadali -Libertas 2010 (andata 2-0) sul campo Comunale di Favara
Real Città di Paternò – Adrano (andata 1-1)
Real Finale -Lascari (andata 1-3)
Real Siracusa Belvedere – Rinascitanetina (sabato 15,30) (andata 2-0)
San Biagio -Terme Vigliatore (sabato) (andata 1-1) 
Santa Croce -Calcio Vittoria (per esclusione Calcio Vittoria) 
Serradifalco -Canicattì (andata 0-1) 
Sinagra – Santangiolese (andata 0-2)
Sporting Eubea -Aquile Calatine (andata 0-2)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...