Passa ai contenuti principali

Larghi consensi anche nel catanese per la Osa Production






Il trio Greacemary Chisari, Alessandro Giuffrida e Graziella Liotta ha vinto la 6° tappa Finalissima provinciale della “Preselection artistica Osa Production catanese” condotta dal frizzante showman Nuccio Scibilia “reuccio dello show” e svoltasi presso il ritrovo “Red lounge” del palaghiaccio della Playa di Catania. L’evento rientrava nel tour artistico “Passerella canora dei tre mari di Sicilia” prodotto dalla agenzia regionale Osa Production Z6 Sud Italia presieduta da Nancy La Greca che rappresenta una delle migliori filiere per area Sanremo. Il trio vincitore ha ottenuto l’en plein di 1000 voti da parte della giuria composta da dieci esperti musicali guidati dal baritono messinese Nino Privitera. Al secondo posto in ex aequo distaccati di appena due punti, Francesca Manganaro, Pina Cucè ed il duo Sole (Salvo Longo e Giusy Vicari) affiancati al terzo posto in ex aequo con 997 voti Graziella Cucè, Salvo Scillato e Tecla Pulvirenti che si sfideranno in uno spareggio per contendersi le posizioni finali di secondo e terzo posto per la promozione alla “Passerella canora dei tre mari di Sicilia”. A seguire gli altri talentuosi finalisti catanesi: Angelo Cosentino, Rosario Chiara, il duo Kuore (Salvo La Rosa e Marika Catalano), Antonio Chiara e Gianni Rapisarda. Ospiti d’onore della serata Rosalba Scibilia ed il prezioso Nuccetto, già showboys della kermesse, il duo Miky e Sophie ed il gruppo Honey Dance della Galactus dance del pluricampione italiano maestro Francesco Luca. Adesso la macchina della musica della Osa Production si sposta per il 10° appuntamento provinciale catanese a Zafferana Sud presso il ritrovo “Passopomo” gestito da Sergio Marcantonio dove si terrà l’atteso Gran Galà di premiazione del Dopofestival con l’assegnazione dei premi corredati dalle prestigiose motivazioni che consegneranno il volo nazionale per Saint Vincent in Val d’Aosta ai primi tre candidati della Sicilia Orientale.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...