Passa ai contenuti principali

LES AMIES E I DISCEPOLI DI OMERO: a cura di Peppe Foti.


Opera grafica a cura di SONIA GATTO

Cari amici voglio presentarvi due gruppi siti nel comprensorio Milazzese, che attraverso la passione e l'impegno offrono asilo alle opportunità e carezzano l'idea di realizzare un sogno. Moda, poesia, pittura, foto, grafiche, sono solo alcuni dei temi in esame che trovano risalto in questi gruppi e l'espressione artistica che essi rappresentano diventa binario comunicativo con la società. Diamo adesso un piccolo saggio di queste realtà: Les amies è un gruppo di  moda nato nel 1996 che attraverso Marzia Sergente, Maria Rita La rosa, Giusy Saraò e Isabella Bartuccio e le proprie realizzazioni sartoriali ha invaso passerelle regionali auspicando contesti professionali.

Opera grafica a cura di SONIA GATTO

Foto di MARZIA SERGENTE
Da LES AMIES nasce la passione e la volontà di gratificare la propria artisticità collaborando con giovani e meno giovani al fine  di farne una prospettiva professionale ed un profilo a 360  gradi, comprensivo di tutto ciò che riguarda la creatività e l'arte sartoriale ecco allora Giusy Sorrenti, Maria Luisa Amalfa, Loredana Mazzarelli, Francesca Irrera, Maugeri Francesca, Martina Paino  che si adoperano per questa iniziativa, esponendo il il proprio lavoro e relazionandosi fra essi:

Realizzazione grafica di SONIA GATTO


Creazioni sartoriali di Maria Luisa Amalfa

Creazioni sartoriali di Maria Luisa Amalfa

Maria Luisa e le sue Creazioni



Modelli sartoriali di Martina Paino

Creazioni di Loredana Mazzarelli (dall'album Lory creation).

Creazioni di Loredana Mazzarelli dall'album Lory creation

Creazioni  di Loredana Mazzarelli dall'album Lory Creation


Creazioni di Loredana Mazzarelli (dall'album Lory creation)
Creazioni sartoriali di Loredana Mazzarelli



Creazioni a filet di Francesca Irrera

 Creazioni di Francesca Irrera
Creazioni artistiche di Francesca Irrera 


Grafica di Sonia Gatto


I Discepoli di Omero invece espongono le poesie di Grif Filippo Impalà , Salvatore Torre, Stefano Patti e Peppe Foti, le fotografie di Franco Imbesi, i Dipinti di Maria Luisa Amalfa , l'arte dolciaria di Alessandra Rainone, la passione al modellismo di Gabriel Aron Nolfo, l'arte pesca di Salvo Sergente, l'arte grafica di Sonia Gatto e Iris Sergente, l'arte canora di Laura Bertè,  il talento calcistico di Piero Rizzo.

POESIA DI SALVATORE TORRE

BACIO
Umida era l'aria e tu osservavi
le navi tuffarsi fra le nuvole,
la tua pelle prendeva il colore del tramonto
e poi diventavi soffio e cadevi come rugiada sulle foglie e sulle ciglia dei sensi.
Era l'anima attraversata da ciuffi freschi
di venti rotolanti negli abissi
e il corpo su un letto d'erba già sognava
la leggera rugiada cadere sulle labbra.


POESIA DI PEPPE FOTI

PENSIERI
Nei fulgidi pensieri scerni l'orizzonte
e donagli puerilità ma non far pantano
dell'animo neghettoso loro.

Tu arbore sazio delle mie retoriche
in questo proscenio ferrea la mano mia
e disudisci al cuore tuo le leggi atee,
così esose a noi ma eroi per loro.

Gli indesinenti respiri aguzzino
l'agrodolce verità dell'amore e soltanto
nuda può deridere loro.

Foto di Franco Imbesi

Foto di Franco Imbesi

Foto di Franco Imbesi


La passione modellistica di Gabriel Aron Nolfo

I dipinti di Maria Luisa Amalfa

I dipinti di Maria Luisa Amalfa

Creazioni dolciarie  di Alessandra Rainone 

Creazioni dolciarie di Alessandra Rainone

Creazioni dolciarie di Alessandra Rainone

L'arte fotografica di Franco Imbesi

Creazioni Giusy Sorrenti, costruzione grafica Sonia Gatto.

Questo amici è solo un piccolissimo saggio di quante disparate realtà artistiche sono presenti nel nostro territorio, un centinaio di ragazzi fanno parte dei DISCEPOLI DI OMERO, che accorpa il mitico gruppo LES AMIES, un particolare ringraziamento voglio riservare al Sig. Lo Presti Stefano, che ha dato l'input all'iniziativa. I discepoli di Omero si attiveranno nel comprensorio con esposizioni artistiche al fine di rilanciare la terra del "Chersoneso D'oro".

L'arte pesca di Salvo Sergente


L'arte di Maugeri Francesca

L'arte di Maugeri Francesca


Dipinto di Maria Luisa Amalfa
L'ARTE E' IL FIORE DELLA CREATIVITA', IL SEME LO DONA IL CUORE, I SENSI COMUNICANO IL MESSAGGIO CHE VIAGGIA NEL TEMPO SENZA SPAZIO E GRATIFICA L'ASPETTATIVA DELLA FEDE. ( Peppe Foti)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...