Passa ai contenuti principali

L'Associazione Politico-Culturale BIG BANG Milazzo si mobilita per le primarie nazionali del PD


Associazione Politico-Culturale BIG BANG Milazzo

Comunicato Stampa

Domenica 8 dicembre si celebrerà un momento fondamentale per il nostro Paese. Le primarie per l’elezione del Segretario Nazionale del PD costituiscono un appuntamento imperdibile per chi ha voglia di essere protagonista del cambiamento. L’Associazione Big Bang Milazzo, l’unico movimento cittadino riconosciuto dalla rete dei sostenitori di Matteo Renzi, sosterrà ovviamente il giovane sindaco di Firenze alla carica di Segretario Nazionale del PD. Già dalle primarie dello scorso anno abbiamo fatto una scommessa su questo giovane che si candida per ricoprire un posto di grande responsabilità. In un partito che ancora non è riuscito a liberarsi di tanti difetti, si presenta l’occasione di un radicale cambiamento per riscoprirne gli innumerevoli pregi e la sua funzione primaria a sostegno della democrazia. Il PD deve cambiare verso all’Italia favorendo la meritocrazia, la comunicazione e la trasparenza, proponendo una burocrazia più chiara e semplice, garantendo l’uguaglianza, combattendo la tecnocrazia e la paura del cambiamento, con una visione orientata al Sud come opportunità per il paese. E soprattutto liberando l’Italia da una classe politica che ci ha portati allo sfacelo. Pensiamo che bisogni rimboccarsi seriamente le maniche insieme con Matteo Renzi  perché lamentarsi, indignarsi e mandare tutta la politica a quel paese potrà, a prima vista, sembrare giustificato da tutto ciò che siamo stati costretti a vedere e subire in questi ultimi vent’anni, ma poi bisogna tutti dare una mano per cambiare. Se Matteo dovesse vincere queste primarie speriamo che gli sconfitti dell’8 dicembre sappiano fare come Renzi nel 2012, quando si mise a disposizione del partito senza alimentare polemiche nel dopo voto.

Noi, cosiddetti “renziani della prima ora”, siamo convinti che,anche a Milazzo, Matteo Renzi otterrà un ottimo consenso, grazie al voto di tanti milazzesi che vogliono provare insieme a noi a cambiare verso e senza l’appoggio opportunistico di chi con Renzi non ha mai avuto a che fare e pretenderebbe di “inquinare” queste elezioni cercando di salire all’ultimo momento sul carro del probabile vincitore.
Ci auguriamo, inoltre, che dopo l’8 dicembre, comunque, anche il PD milazzese riesca a compattarsi, nel dialogo e nel confronto, abbandonando i personalismi e cercando di prepararsi già alle prossime elezioni amministrative con una nuova e forte proposta di governo della nostra città, perché ciò che proclamiamo a livello nazionale dobbiamo applicarlo anche nel nostro territorio.
L’Associazione Big Bang di Milazzo – Comitato per Matteo Renzi, coordinata da Antonio Napoli e il cui direttivo è composto dal vice coordinatore Salvatore Prestie da Alessandro Calderone, Biagio Cacciola, Francesco Cambria, Giovanni Crisafulli, Ausilia Russo, Giuseppe Ponticorvo, Riccardo Carbone, Giuliana Napoli, Salvatore Ferrito, Lucia Bartolone, Angelica Furnari, Filippo Lo Schiavo, Mauro Scibilia e Felice Oteri, invita tutti i Milazzesi ad intervenire alle primarie dell’8 dicembre che si terranno nella sala rotonda del Diana dalle 8,00 alle 20,00. Bastano un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.
  
Milazzo 03.12.2013


                                                                                              Il Coordinatore Cittadino
                                                                                       Associazione BIG BANG Milazzo
                                                                                                                                                                                       Antonio Napoli


Per eventuali comunicazioni
Tel. 329.2444492

Email: anapoli01@alice.it

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...