Passa ai contenuti principali

Fidapa BPW- sez. Merì – Valle del Mela: Presentato il libro “I miei occhi”













Posted by: Redazione
Un pubblico numeroso e partecipe ha presenziato domenica 15 dicembre 2013, presso l’aula consiliare del comune di Merì alla presentazione del primo libro di Daniela Aspa, “I miei occhi”, edito da “Smasher” di Barcellona P.G. Ad organizzare l’evento la Fidapa BPW- sez. Merì – Valle del Mela, che ha inaugurato nel contempo l’anno sociale 2013- 2014.
Le attese non sono andate deluse, e la serata ha rappresentato un’ occasione importante per affrontare le più scottanti tematiche che ruotano intorno al mondo femminile e creare un forum di discussione a riguardo. La cerimonia si è aperta con i saluti della presidente, Caterina Mastroeni (nella foto), che nel suo discorso ha tracciato un bilancio del primo anno di vita della sezione, sottolineando come le “fidapine del Mela”, oggi più unite che mai, siano pronte ad affrontare le nuove sfide che l’anno sociale pone, in linea con i temi nazionale ed internazionale della Fidapa.
Il volume è stato introdotto da una socia e consigliera della sezione, la giornalista Nadia Maio, che si è soffermata sulle motivazioni che hanno spinto la sezione a scegliere di inaugurare l’anno sociale con la lettura di questo libro. Si sono poi susseguiti in un ritmo incalzante ed appassionante gli interventi dell’editrice, Carmen Fasolo, del Dott. Santi Calderone, assistente sociale e del dott. Nunziante Rosania (nella foto), direttore dell’OPG di Barcellona P.G., che ha spiegato l’importanza della scrittura come terapia per superare i mali che affliggono l’animo umano. Un percorso, quello proposto dai relatori, intercalato da emozionanti momenti dedicati alla lettura di alcuni brani del libro, a cura di Melangela Scolaro e da intermezzi musicali curati dalla giovanissima cantante Marzia. La serata si è conclusa con i ringraziamenti dell’autrice, Daniela Aspa ed il saluto della past president distrettuale, Cettina Oliveri che ha augurato alle socie un buon inizio di anno, all’insegna dei valori della Fidapa.
“Una serata elegante ed emozionante, – dichiara Caterina Mastroeni, presidente della Fidapa BPW – sez. Merì Valle del Mela - nel corso della quale siamo riusciti ad affrontare tematiche complicate ma più che mai attuali, attraverso un taglio positivo. Nel libro “I miei occhi” sono infatti contenuti temi già trattati nel precedente anno sociale ed altri, che la sezione si propone di affrontare quest’anno. Un grazie particolare– continua Mastroeni – va a tutte le socie, che con grande spirito di squadra hanno collaborato, ciascuno secondo le proprie competenze e i propri compiti alla buona riuscita della serata”.
COMUNICATO STAMPA
Nadia Maio
Ufficio Stampa Fidapa Bpw Italy
Sezione di Merì – Valle del Mela

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...