Passa ai contenuti principali

Paganese-Milazzo 1-0: sconfitta di misura

Ai campani basta la rete di Neglia all’11’

Fonte Golsicilia.it
Termina 1-0 in favore della Paganese la sfida tra gli azzurrostellati e il Milazzo. Alla squadra campana basta la rete realizzata da Neglia all'11'. Mamertini pericolosi nei primissimi minuti e vicini al pari nella ripresa con Proietti. I rossoblu tornano a perdere dopo quattro risultati utili consecutivi.
PRIMO TEMPO La gara parte dopo il minuto di raccoglimento in onore delle vittime della Costa Concordia. La prima occasione è di marca ospite e arriva al 3’, con Proietti che dribbla Robertiello, ma manda a lato, grazie al recupero di Pepe. Buon pressing dei mamertini nei primi minuti, padroni di casa costretti sulla difensiva. Soltanto col passare dei minuti i campani prendono le adatte contromisure e cominciano a rendersi pericolosi; all’11’, così, arriva la rete del vantaggio azzurrostellato: Galizia crossa dalla destra, Neglia si trova al centro e insacca battendo Messina. La squadra siciliana prova subito a reagire, ma la Paganese va addirittura vicina al raddoppio sette minuti dopo la rete, con lo stesso Neglia che di sinistro mette a lato. Dal 20’ in poi si vive, per così dire, una fase di stanca, con nessuna delle due squadre che riesce a rendersi particolarmente pericolosa. Al 26’ si fa vedere ancora la squadra di casa con Agresta, ma il suo cross dalla sinistra è troppo lungo per tutti. I rossoblu si fanno vivi in avanti sei minuti dopo con un lancio di Benci dai 30 metri, ma la retroguardia campana sbroglia senza problemi. La squadra siciliana non riesce più a spingere come nei primi minuti e la gara, molto spezzettata, si gioca soprattutto a centrocampo. Al 39’, punizione di Bucolo che mette in mezzo, ma nessuno è pronto a deviare e la palla finisce così sul fondo, sotto lo sguardo attento di Robertiello. Non succede nient’altro e la prima frazione di gioco si conclude così con i padroni di casa avanti di misura.
SECONDO TEMPO Le squadre rientrano in campo con gli stessi effettivi che avevano concluso la prima frazione. La prima occasione della ripresa arriva al 51’ ed è per la Paganese: bella girata di Fava al limite dell’area, Messina respinge il suo destro e poi interviene sui piedi di Neglia, pronto a ribattere in rete, con conseguenti proteste della panchina campana. Pochi minuti dopo, qualche scaramuccia tra Pepe e Scalzone, ma Pastore fa da paciere. Protesta anche il Milazzo che vorrebbe il rigore per un fallo commesso da Balzano al limite dell’area, l’arbitro concede soltanto una punizione, con Robertiello che blocca agevolmente. Ancora proteste al 58’, per presunto fallo di Pastore su Scalzone all’interno dell’area di rigore, ma anche qui, la signora Spinelli fa proseguire. Quattro minuti dopo, brividi per il Milazzo, con Messina costretto a un intervento in due tempi, ma né Orlando, né Scarpa ne approfittano. Al 68’ arriva la prima occasione per la squadra siciliana, con Proietti che conclude dalla sinistra, ma il suo tiro finisce sul fondo. Tre minuti dopo, cross dalla destra di Dipasquale, il colpo di testa di Proietti finisce di poco a lato. Dopo una girandola di sostituzioni, altra occasione per i rossoblu, con una punizione battuta da Quintoni, sulla quale Robertiello è attento. Altra occasione per i siciliani all’87’, cross di Dipasquale dalla destra, ma Rasà, entrato al posto di Proietti, non arriva sul pallone che è facile preda del portiere azzurrostellato. Niente da fare per i siciliani neppure nei minuti di recupero, alla Paganese basta il gol di Neglia per aggiudicarsi i tre punti.
IL TABELLINO

PAGANESE-MILAZZO 1-0 (1° tempo 1-0)
PAGANESE (4-4-2): Robertiello; Balzano, Pastore, Pepe, Agresta (60’ Loiacono); Galizia, Tricarico, Acoglanis, Neglia (60’ Scarpa); Orlando L. (77’ Cognigni), Fava.
A disposizione: Petrocco, Sicignano, Giglio, Orlando F..Allenatore: Gianluca Grassadonia. MILAZZO (4-3-2-1): Messina; Dipasquale, Benci, Imparato, Quintoni; Bucolo, Fiore (51’ Scalzone), Cuomo; Proietti (72’ Rasà), Mangiacasale; Malafronte (89’ SimonettiA disposizione: Croce, Strumbo, Pepe, N’Ze.
Alllenatore: Nicola Trimarchi.
MARCATORE: 11’ Neglia.
ARBITRO: Silvia Tea Spinelli di Terni
ASSISTENTI: Nicola Fraschetti e Pasquale D’Albore. NOTE: ammoniti Orlando L., Loiacono (P), Benci, Bucolo, Malafronte (M). Recupero: pt 1’, st 3’
CLICCA QUI per seguire Golsicilia su Facebook
Luca Di Noto 15/01/2012

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...