Passa ai contenuti principali

Milazzo Calcio:- Adesso è il campo che darà il verdetto finale

Domenica 8 gennaio 2012 si torna in campo - Prima gara di ritorno, avversario il Chieti (vittoria all'andata per 1-0 )  Nel periodo Natalizio si è parlato di calcio parlato in particolare fare il bilancio della prima parte del campionato sempi professionistico con i famosi  I numeri rossoblu del 2011  di  Domenico Lombardo. Adesso è  il campo che darà i verdetti.   


Come accaduto nelle annate precedenti, anche il 2011 si è rivelato intenso e prodigo di emozioni per gli sportivi milazzesi, soprattutto nella prima parte dell’anno solare. Una fantastica serie positiva (dieci vittorie e due pareggi in dodici match disputati) ha portato il Milazzo in alta quota, suscitando anche l’interesse dei maggiori quotidiani sportivi nazionali. Sul più bello, però, i rossoblu hanno perso gradualmente la brillantezza e sono arrivati con un’insufficiente dose di lucidità all’appuntamento con la storia, uscendo nettamente sconfitti nei play-off con l’Avellino ma fra i commoventi applausi di un gremito “Grotta Polifemo”.

La nuova stagione parte senza il mister Antonio Venuto, il condottiero che portò i rossoblu nel professionismo. La pesante eredità viene raccolta da Salvatore Amura ma l’ex tecnico della Primavera del Catania non riesce ad imprimere un’identità di gioco ad una formazione comunque ridimensionata dopo le partenze dei vari Maccarrone, Terracciano, Lanzolla e Lasagna. Dopo un paio di prestazioni convincenti in Coppa Italia, il Milazzo inizia negativamente il campionato di Seconda Divisione allargato a 21 compagini e dal livello tecnico più alto rispetto a quello precedente. I mamertini navigano nei bassifondi della classifica e trovano enormi difficoltà soprattutto in fase offensiva. Gli sportivi perdono quell’entusiasmo che aveva contraddistinto le annate precedenti ed disertano il “Grotta Polifemo” Ma con la promozione al rango di allenatore di Catalano e l’affiancamento a questi dell’esperto mister Nicola Trimarchi, il Milazzo ha notevolmente migliorato il suo rendimento, chiudendo il girone d’andata fuori dai tortuosi meandri della zona play-out.

Il Milazzo tornerà in campo domenica 8 gennaio, ospitando il Chieti nella prima giornata del girone di ritorno. Ma gli occhi dei tifosi sono proiettati alla sessione invernale di mercato che aprà i battenti nei primi giorni del 2012 ormai alle porte. Si auspica che la dirigenza mamertina possa colmare qualche lacuna, apportando gli adeguati correttivi e regalando un’altra annata magari non emozionante ma comunque soddisfacente.

Ecco il 2011 del Milazzo in numeri:

PARTITE DISPUTATE: 41 (15 vittorie, 14 pareggi, 12 sconfitte)

GOL FATTI: 47




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...